Procida. Una via ed una piazzetta intitolata a Massimo Troisi

CELEBRAZIONI | Procida – Procida intitolerà una via ed una piazzetta a Massimo Troisi ed alla sua ultima fatica cinematografica “Il Postino”, girata proprio sull’isola, con la regia di Michael Radford. Il Consiglio Comunale, all’unanimità, ha approvato la proposta del consigliere Fabrizio Borgogna, già presidente della Pro Loco locale, di intitolare “Via della spiaggia del Postino” la stradina che porta alla spiaggia del Pozzo Vecchio dove furono girate le lunghe chiacchierate tra Mario Ruoppolo (Massimo Troisi), umile portalettere e il poeta Pablo Neruda (Philippe Noiret). “Tuttora – racconta Enzino, titolare del lido Pozzo Vecchio – sono migliaia i turisti che mi chiedono di essere immortalati fotograficamente nel punto esatto dove Trosi e Noiret giravano le scene del film. Provengono da tutto il mondo: America, Francia, Spagna, Germania, Giappone”. Dal 1994 in poi, anno in cui fu proiettato il film – la cui anteprima nazionale fu proprio a Procida grazie alla forte volontà dello scomparso Enzo Gadaleta, titolare del Cinema Procida Hall ed assistente alla regia di Radford – le presenze turistiche sull’isola sono cresciute in maniera esponenziale, ed insieme ad esse sono aumentate le attività ricettive e gli operatori del turismo. “E’ un giusto riconoscimento – spiega Fabrizio Borgogna – a chi ha contribuito alla crescita economica e sociale dell’isola, che ha fatto il giro del mondo proprio grazie al film. Sempre più sono i turisti ed i media che ci ricordano come l’Isola del Postino, e che numerosi continuano a sbarcare a Procida. Grazie al Postino – continua Borgogna – sono arrivate sull’isola altre produzioni importanti che hanno visto come protagonisti attori del calibro di Sofia Loren, Matt Damon, Jude Law, Gwineth Paltrow, Giancarlo Giannini che hanno rafforzato e vivacizzato la promozione dell’isola”. A Marina Corricella, il pittoresco borgo dei pescatori di Procida, lo slargo nei pressi del ristorante “La Locanda del Postino” dove furono girati i dialoghi tra Mario Ruoppolo e la sua amata Beatrice (Mariagrazia Cucinotta) nonché numerose scene di massa, invece, prenderà il nome di “Piazzetta Massimo Troisi”. L’iniziativa è stata accolta con favore anche dai procidani. Un film girato sull’isola non è solo un momento di promozione commerciale, ma anche e soprattutto una festa, un diversivo rispetto alla vita di tutti i giorni. Giovani, anziani, bambini, partecipano con piacere alle riprese di un film in veste di comparse o collaboratori. E non mancano ovviamente i fans ed i collezionisti di autografi che seguono passo, passo, i loro beniamini. E le foto con Massimo Trosi qui vengono conservate come ricordi preziosissimi.

Fonte : comunicato stampa

http://www.casertanews.it

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Un commento

  1. Grazie Procida per aver voluto ricordare con tanto affetto un artista che ha regalato all’umanità nella sua breve vita un tesoro artistico tanto grande. Massimo ha pienamente meritato il vostro tributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *