Il 9 gennaio 2009 alle ore 17:00, presso la sala polifunzionale del “PROCIDA HALL” in via Roma, ci sarà la presentazione del libro” Pedro dei Record”, scritto da Rino Scotto di Gregorio, da tempo impegnato con l’Associazione “Tam Tam Brasile” in varie iniziative sociali a sostegno di giovani ragazzi brasiliani abbandonati.
La manifestazione, presentata dall’Associazione “Libriamoci” e dal giornalista de “Il Mattino”, prof. Domenico Ambrosino, vedrà anche la presenza del prof. Luigi Finelli, illustre professionista da tempo legato all’isola di Procida di cui è stato anche presidente del Consiglio Comunale nella passata Amministrazione.
Durante la serata ci sarà anche la proiezione del film: “TROPA D’ELITE” di Josè Padhila, vincitore dell’Orso d’Oro al Festival di Berlino.
Introduzione
Un minorenne di strada, uno dei troppi a Rio de Janeiro, viene arrestato per la tredicesima volta in due anni(Jornal do Brasil, 23 luglio 2007).
Qui provo a raccontarne la storia tra cronaca e immaginazione attingendo all’archivio sterminato di testimonianze autentiche dei tanti bambini randagi incontrati in 12 anni di street work.
Si chiamerà Pedro il tredicenne fagocitato dalla società della Cidade Maravilhosa e del suo sistema giudiziario dalle maglie larghe spesso macchiate di sangue. Questa potrebbe essere la normale vicenda di un ragazzino brasiliano cacciatore di aquiloni finito a combattere per sopravvivere nella giungla d’asfalto della capitale carioca suo malgrado.
Scarica la prefazione al libro del Dott. Luigi Finelli: prefazionefinelli.pdf