Procida. Via libera al decreto sui rifiuti. Legambiente: “Sul Cip 6 pronto il nostro ricorso alla Ue”

E’ stato dato nella seduta pomeridiana  del 22 dicembre il via libera definitivo del Senato al decreto sull’emergenza rifiuti in Campania: immediata la reazione di Legambiente.

“Su questo abuso del Cip 6 faremo ricorso all’Unione europea”. Così Legambiente, per bocca del suo responsabile scientifico Stefano Ciafani, commenta il decreto sull’emergenza rifiuti in Campania che ha ottenuto dal Senato il via libera definitivo.

“Dopo aver segnalato la legge del 3 agosto scorso sulla riconversione del decreto legge sull’emergenza rifiuti in Campania, che prevedeva incentivi Cip 6 per gli inceneritori di Napoli, Salerno e Santa Maria la fossa – dice Ciafani – invieremo ora a Bruxelles la nostra denuncia su questo testo, che estende l’incentivo destinato alle rinnovabili anche agli inceneritori in costruzione nelle cinque Regioni commissariate per l’emergenza rifiuti”.

Le Regioni interessate sono Puglia, Calabria, Sicilia, Lazio e Campania dove il Cip 6 viene esteso anche al quinto inceneritore previsto dallo stesso decreto. Incentivando la produzione di energia elettrica derivante dalla combustione della parte non biodegradabile dei rifiuti (non classificata come fonte rinnovabile dalla direttiva europea 2001/77) il decreto – secondo Legambiente – esporrà il nostro Paese a una procedura d’infrazione europea e a ulteriori multe che dovranno pagare i cittadini. Inciderà inoltre ulteriormente sulle bollette elettriche.

“Un provvedimento – conclude Ciafani – dannoso e paradossale che spazia dal piano nazionale sugli inceneritori all’autorizzazione per il trita rifiuti sotto i lavelli, che ben poco hanno a che fare con l’emergenza rifiuti in Campania”.

fonte: ischiablog.it

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *