Procida: Vincenzo Capezzuto candidato sindaco.

Vincenzo Capezzuto sembra essere il sindaco più amato dai procidani, o almeno questa è stata la motivazione che ha portato l’attuale maggioranza a rivedere la propria linea in vista delle elezioni comunali del prossimo 28 e 29 marzo.

Esce quindi di scena Gerardo Lubrano, vice sindaco delle due amministrazioni Muro nel ’96 e nel 2000 e sindaco dal 2005 ad oggi, dopo un percorso politico e personale non sempre semplice, e l’investitura passa a Vincenzo Capezzuto, assessore alle politiche sociali e lavori pubblici degli ultimi dieci anni.
Il sondaggio telefonico eseguito, nei giorni scorsi, da una società specializzata del settore su di un campione casuale di 500 procidani, sembra infatti aver dato un risultato oggettivamente inequivocabile, con un gradimento maggiore per Capezzuto nei confronti di Lubrano.
Vincenzo Capezzuto dovrebbe quindi vedersela con Aniello Scotto di Santolo, leader della fusione tra il Movimento “Procida Insieme”, il Partito Democratico, l’Italia dei Valori, l’Osservatorio Civico e gli Operatori Turistici, e con Mariano Cascone, indicato della lista “La Svolta”, aggregazione portata avanti con caparbietà dall’ex assessore Salvatore Costagliola che ha raccolto discreti consensi nella società civile.

A rendere ancora incerto il quadro generale, oltre agli inevitabili mal di pancia piuttosto trasversali ai vari raggruppamenti, qualche novità che potrebbe venire da ambienti di sinistra (parte del Partito Democratico, Prc, Sinistra e Libertà, movimenti vari) con “Alternativa per Procida”, sintesi politica nata a seguito del convegno organizzato da Nicola Lamonica, Vittorio Cerase e Francesco Lubrano, che sta cercando di porre le condizioni per una propria lista.
A questo punto, comunque, quando mancano pochi giorni alla presentazione ufficiale delle liste (tutto deve avvenire entro il 26 del mese di febbraio), l’attenzione si sposta, oltre che sugli adempimenti burocratici da assolvere (nome e simbolo della lista, certificazioni dei candidati, programma, etc.) anche sulla composizione delle varie compagini, ricordiamo che ognuna potrà contare su di un massimo di n°20 aspiranti consiglieri in quanto la Legge “taglia consiglieri”, inserita nell’ultima Finanziaria, è stata ulteriormente modificata facendone slittare l’applicazione, con un vero e proprio vortice di telefonate, incontri e appuntamenti per cercare di accaparrarsi personaggi provenienti dal mondo delle professioni e dell’impresa che portino in dote operatività e voti.

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *