Riceviamo e pubblichiamo dal gruppo facebook: “Riaprire l’isola di Vivara”.
Cari amici,
vi scrivo per aggiornarvi sulla questione lavori ponte e S. Margherita,
opere assolutamente necessarie per il libero e sicuro accesso all’isolotto di Vivara.
Per quanto riguarda i lavori di rifacimento del tratto di S. Margherita, che va dal cancello all’inizio del ponte e che ricordo essere stati finanziati da oltre 1 anno dalla Provincia di Napoli, finalmente i problemi sono stati tutti superati!
La soprintendenza ha dato parere positivo e la ditta ha già avviato le attività di cantiere per iniziare.
Certo che se si fosse fatto pressing sulla soprintendenza per accelerare l’iter autorizzativo forse, più che iniziare, oggi sarebbero già finiti..ma questa è un’altra storia. Il progetto è stato preparato dal Comune di Procida (essendo tale strada comunale) e personalmente non ho avuto ancora modo di vederlo, ma sembra si tratti di una semplice ripavimentazione e pulitura dellostradino, con eliminazione del cancello posto a monte, che era oramai
diventato un’ipocrisia di fatto poichè facilmente scavalcabile, in modo
da restituire finalmente qual bellissimi tratto di strada ai procidani.
In merito ai lavori al ponte, che in pratica esso sarà smontato e rifatto completamente, dovevano partire nel mese di luglio e la ditta
era pronta per iniziare, ma paradossalmente mancava l’autorizzazione
del Comune di Procida (!!), non si sa per quali motivazioni.
Stamattina vi è stata una riunione alla Regione per superare questo
empasse, e le notizie che ho ricevuto sono positive poichè il Comune si
è impegnato e produrre questo documento necessario per l’avvio delle
attività..speriamo che non perdano ulteriore tempo, perchè da luglio ad
oggi ben 3 mesi sono già andati in fumo inutilmente.
Anche il Parco Marino ha fatto storie per dare la sua autorizzazione ma sembra anche questa arriverà.
In pratica, dopo l’enorme sforzo fatto anche da me personalmente per
sollecitare e sbloccare questi lavori, ad oggi non si è ancora partiti
per mancanza del nulla osta del Comune e Parco Marino…ogni commento è
superfluo.
Si porrà poi il problema della compatibilità dei 2 cantieri, poichè se si rifà il manto stradale di S. Margherita e poco dopo ci passano tir di tonnellate per trasportare il materiale per il ponte, non so in che condizioni si troverà tale stradina quando verrà riaperta al pubblico…vigileremo anche su questo.
Io mi fermo qui per non essere lungo.
Lunedì c’è un importante CDA della mia Fondazione in merito alla
riapertura e gestione di Vivara, che contiamo supererà definitivamente
il problema della sua chiusura dopo ben 16 anni! Ci ho lavorato tutta
l’estate con i miei collaboratori, e dopo tanto lavoro tra poco
inizieremo a trarre buoni frutti!
Ma questo sarà oggetto della prossima comunicazione..!
Un caro saluto a tutti!
Mariano Cascone
Presidente CDA
Albano Francescano