Ricomincia la marcia del Procida che, superata la delusione dopo la sconfitta di Mondragone, batte l’Aenaria Lacco Ameno con un secco 3-0. La squadra biancorossa è stata superiore dal primo all’ultimo minuto dimostrando che quello di Mondragone è stato un semplice e molto sfortunato incidente di percorso. L’Aenaria poco ha potuto contro un Procida così in forma e affamato di vittoria ma per la formazione di Mister Salatiello di certo non è finito il periodo positivo che ha portato il Lacco Ameno fuori dalle posizioni calde della classifica. Mimmo Citarelli deve rinunciare solo all’infortunato Righi e allo squalificato Franco. Ritornano nella formazione titolare Vincenzo Liccardi, che affianca Bottone in attacco, e Carmine Carabellese, schierato a destra nei quattro di difesa. Il Lacco Ameno si presenta sul sintetico dello “Spinetti” senza l’ex più atteso Gigino Moggio che sull’isola di Procida ha veramente lasciato un bellissimo ricordo e che non ha potuto prendere parte a questo derby per squalifica. In avanti c’è Lepre come punta centrale accompagnato da Massaro. Dietro di loro agisce Pino Buono, altro ex Procida così come Giovangiuseppe Volino, fino allo scorso anno in casacca biancorossa. La partenza del Procida è strepitosa e la gara inizia, e continuerà, nel segno di Marco Bottone. Al 3’ Liccardi smarca di testa proprio Bottone che da ottima posizione prova il pallonetto mandando la palla alta. Un minuto più tardi è lo stesso Bottone ad involarsi da solo verso la porta dopo un rinvio sbagliato da D’Ambrosio ma la conclusione dell’attaccante isolano termina di poco a lato. Al 12’ Bottone riceve in ottima posizione ma viene chiuso, la palla arriva ad Alessandro Malgieri che calcia al volo di sinistro abbondantemente fuori. Al 13’ grandissima azione del Procida : Russo sulla sinistra semina il panico e crossa in area dove sul secondo palo c’è Marco Bottone che mette dentro di destro a porta vuota. Vantaggio meritatissimo per il Procida arrivato grazie alla tredicesima realizzazione stagionale di Marco Bottone. Gran merito va anche a Paolo Russo, vera spina nel fianco per la formazione ospite. Al 18’ si vede finalmente l’Aenaria con un tiro di Lepre che si perde di poco alto dopo una bella azione corale. Al 20’ cross dalla destra di Intartaglia per Del Gaudio che in area di rigore di testa manda alto da ottima posizione. Al 24’ angolo calciato da Intartaglia e sul secondo palo è ancora Del Gaudio a mancare la deviazione vincente a pochi passi dalla linea. Al 27’ strepitosa azione di Russo sulla sinistra : l’esterno biancorosso evita Boccia dopo una serie di finte e inventa una traiettoria strana che sbatte sul palo interno e termina tra le braccia di D’Ambrosio. Al 31’ contropiede del Lacco Ameno con Lepre che prova per ben due volte la conclusione, la prima viene respinta da Massimo Malgieri e la seconda si perde di poco alta. Al 36’ Autiero crossa dalla sinistra, in area Bottone con il destro indirizza la palla all’angolino con D’Ambrosio che non può nulla ma l’assistente dell’arbitro annulla per dubbia posizione di fuorigioco dell’attaccante isolano. Al 37’ punizione di Buono da 25 metri che termina di poco alta. Al 41’ ci riprova ancora il Lacco Ameno con Palomba che rientra da sinistra e calcia di destro con Capece che blocca senza problemi. Al 50’ ci prova invece Carabellese con un gran tiro dalla distanza diretto all’angolino ma D’Ambrosio si distende e devia in corner negando la gioia del gol al giovane terzino biancorosso. Finisce con il Procida in vantaggio la prima frazione di gioco. Nella ripresa la gara non cambia. Il Lacco Ameno ci prova dopo pochi secondo con un tiro dalla distanza di Buono che si perde alto. Al 5’ è Bottone a crossare dalla sinistra per la testa di Russo che manda di poco a lato. Al 7’ Buono calcia su punizione ma Capece blocca senza problemi. All’ 8’ grandissima azione di Bottone che sulla sinistra salta Volino dopo una serie di finte e crossa al centro dove Liccardi salta più in alto di tutti indirizzando la palla all’angolino alla sinistra di D’Ambrosio. Un gran gol per Liccardi che sale a quota otto realizzazioni stagionali. Un premio meritato per il centravanti biancorosso, il migliore in campo al pari di Paolo Russo e del sempre decisivo Bottone. Al 19’ Russo serve in area Massimo Malgieri che alza la palla e prova una girata con il destro che sfiora l’incrocio. Al 27’ cross dalla sinistra di Palomba, in area colpisce di testa Massimo Malgieri ma al limite arriva il tiro al volo di Iovene che si perde alto. Al 31’ altra grande azione di Bottone che sulla sinistra evita due uomini e crossa al centro e sul secondo palo Lorenzo Costagliola (nella foto) indirizza la palla sotto la traversa siglando un bellissimo gol che vale il 3-0 per la squadra biancorossa. Altro assist di Bottone che è entrato in tutti e tre i gol siglati dal Procida. Al 39’ Carabellese crossa dalla destra, in area di rigore Pianese aggancia e calcia di sinistro con Volino che salva sulla linea. Al 40’ Intartaglia dalla sinistra pesca in area di rigore Bottone che di testa sfiora l’incrocio. Un minuto più tardi Pianese riceve palla ai 25 metri, aggancia di petto e prova una mezza girata che D’Ambrosio blocca a terra. Con questo tiro dell’attaccante procidano termina questo derby vinto dal Procida per 3-0. Un risultato importante che testimonia che il Procida è sempre vivo più che mai e che la prima posizione è assolutamente meritata per la squadra di Mister Citarelli. Sicuramente non si ferma qui il momento positivo del Lacco Ameno che comunque conserva un’ottima posizione di classifica e la formazione di Mister Salatiello non avrà problemi nel portare a casa una salvezza tranquilla. Domenica impegno esterno per il Procida che farà visita al Real San Felice a Cancello mentre per l’Aenaria ci sarà la sfida interna contro il Kalatia Maddaloni.
Mario Lubrano Lavadera
da www.usprocida.it