La moderna formazione, l’innovazione tecnologica e la semplificazione amministrativa sono i presupposti necessari per rafforzare e qualificare al meglio le professionalità delle nostre Province e della pubblica amministrazione nella complessa materia degli appalti pubblici”. Lo ha detto il presidente della Provincia di Napoli, Luigi Cesaro, al termine del primo incontro sul tema: “Enti locali e appalti pubblici: l’importanza della formazione”, tenutosi nella sede di Piazza Matteotti. Alla riunione hanno partecipato tra gli altri, l’assessore al Lavoro della Provincia di Napoli Marilù Galdieri, l’assessore ai Trasporti della provincia di Napoli, Antonio Pentangelo, l’assessore all’Urbanistica della Provincia di Napoli, Nello Palumbo e dirigenti della Provincia di Salerno, Caserta e Avellino.
“L’iniziativa che abbiamo messo in campo, in un accordo operativo con le altre amministrazioni provinciali della Campania, nasce proprio dall’esigenza di individuare quelle regole comuni e condivise che tendono ad uniformare i procedimenti relativi all’applicazione dei principi stabiliti dal nuovo codice degli appalti. Il groviglio normativo – ha sostenuto Cesaro – è la vera questione da affrontare. Il ruolo della Provincia di Napoli e delle altre Province, quindi, può e deve essere quello di incentivare nuove politiche attive nella formazione e puntare su un aggiornamento continuo del personale delle pubbliche amministrazioni per migliorare il servizio reso alla collettività”.
“Il nostro dovere istituzionale è quello di creare una piattaforma formativa capace di garantire qualità ed efficienza. In quest’ottica – ha concluso Cesaro – bisogna puntare a governare ed indirizzare i processi di adeguamento delle strumentazioni urbanistiche; a favorire l’a ttivazione di sportelli unici dell’edilizia, che possano garantire un contatto più diretto con gli utenti; a incentivare l’accesso alle informazioni per via informatica, al fine di garantire la trasparenza delle procedure; a mettere a disposizione strumenti ed esperti per formare l’intera rete professionale che si occupa del settore”.
Tags Il Procidano
Potrebbe interessarti
Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014
In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …