Questione “Naiade”: «Siamo certi che l’interessamento delle Amministrazioni porterà ad una rapida soluzione»

PROCIDA –  Sulla questione relativa all’operatività della M/T NAIADE, nave appartenente alla flotta della società di navigazione CAREMAR, tra l’altro una delle poche unità operanti nel Golfo di Napoli che dispone di un servizio ascensore per le persone sia con mobilità ridotta sia con difficoltà motorie temporanee, che, dopo essere stata “tirata a lucido” già dal marzo scorso, opera esclusivamente sulla tratta Napoli – Capri e viceversa, sono in molti a ritenere che sia in atto una vera e propria discriminazione nei confronti degli utenti delle isole di Ischia e Procida.

Anche l’Amministrazione dell’isola di Graziella, attraverso il Sindaco e la consigliera delegata Lucia Mameli, si è fatta avanti per rappresentare le esigenze sollevate dai cittadini e da numerose associazioni: «Le Associazioni disabili delle isole di Ischia e Procida, il Coordinamento mobilità Ischia, Federconsumatori Procida, Cittadinanzattiva Procida, Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM) – sottolinea Lucia Mameli ripercorrendo le varie fasi della vicenda – scrivono ai Sindaci di Procida e Ischia affinché la Società CAREMAR riporti l’unità NAIADE in rotazione su tutti gli itinerari. Infatti, la MT Naiade, dopo l’ammodernamento effettuato, veniva (come esposto in altri articoli giornalistici) destinata all’isola di Capri senza continuare la rotazione all’interno del Golfo, come aveva sempre fatto. Questa particolarità sembrò subito discriminatoria ed il Coordinamento per la Mobilità rappresentò subito alla Regione Campania la problematica. La risposta puntuale fu che i responsabili della Regione, avendo contattato gli stessi della Caremar confermarono che la rotazione sarebbe avvenuta a breve come in passato. A distanza di alcuni mesi, però, si è riscontato il contrario e quindi il Coordinamento per la Mobilità sollecitato dalle associazioni per disabili delle Isole di Ischia e Procida scriveva una lettera di dissenso del mancato servizio della nave NAIDE ai Sindaci tutti. I primi cittadini accolgono le richieste e scrivono al Presidente della Regione On.le De Luca e al Presidente della IV Commissione Trasporti ing. Cascone.

Un plauso – conclude la consigliera delegata Mameli – va a tutti coloro che si stanno impegnando in questa battaglia civile, un ringraziamento particolare al portavoce del Coordinamento Mobilità Ischia Salvatore Sodano e ad Assoutenti Procida, e siamo certi che l’interessamento delle Amministrazioni porterà ad una rapida soluzione».

Potrebbe interessarti

blank

Scuola: Eliminare i vincoli per la formazione delle classi nelle piccole isole

PROCIDA – Nonostante per l’anno scolastico 2024/2025, così come sostenuto anche dall’Assessore regionale Lucia Fortini …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *