REGIONALI/CAMPANIA: DE MAGISTRIS (IDV), PRIMAVERA ETICA NON RINVIABILE

(ASCA) – Roma, 3 feb – ”In Campania si deve accelerare in direzione della discontinuita’ con la politica consociativa, clientelare e collusa che purtroppo ha dominato per decenni, macchiando l’amministrazione locale e generando la sfiducia della popolazione. Le prossime elezioni regionali rappresentano quindi un test di democrazia e legalita’, di fronte ai cittadini onesti, che non consente errori, distrazioni o posticipazioni. Una primavera morale ed etica che non puo’ essere rinviata ne’ evitata, che dovra’ avere come protagonista la societa’ civile. La stessa societa’ civile che chiede alla politica trasparenza, ma anche attenzione verso le condizioni materiali di vita, le quali nel Sud ripropongono una questione meridionale nazionale mai risolta. Per questo, anche i programmi elettorali dovranno prospettare misure a difesa dell’occupazione e della produttivita’, che in una Regione ad alta densita’ criminale sono presidi di legalita’ irrinunciabili”. Lo afferma in una nota Luigi de Magistris, eurodeputato IdV, che oggi sara’ in Campania per un doppio appuntamento. A Salerno (ore 16, presso il bar Moka in Corso Vittorio Emanuele 108) per presentare il suo libro ”Giustizia e potere”, ma anche il recente ingresso e la candidatura al Consiglio regionale della Campania, nell’IdV, del Consigliere del Comune di Salerno Fausto Morrone. E a Pomigliano d’Arco (ore 18, presso il Palazzo Orologio, in Corso Vittorio Emanuele) per discutere de ”La crisi della politica e nuove forme di democrazia e di rappresentanza”, insieme a Stefania Castellone (Coordinatrice CittadinanzAttiva Pomigliano d Arco), Tommaso Sodano (Prc), Elena Coccia (Giuristi Democratici) e il giornalista Rai Giovanni Occhiello.
http://www.asca.it/

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *