L’importante atto, che vede impegnati ben 411 attori, selezionati a seguito dell’Avviso Pubblico del 14 luglio 2008 tra soggetti pubblici privati ed operatori economici, da il via alla fase di attuazione attraverso un’ampia concertazione con i Comuni di programmi finalizzati alla risoluzione delle problematiche abitative e alla riqualificazione del patrimonio edilizio ed urbano esistente nonché dei problemi di mobilità, per perseguire obiettivi sociali e ambientali coerenti con gli indirizzi di pianificazione del P.T.R. nonché con la programmazione territoriale del POR Campania 2007/2013.
Lo scopo è quello di promuovere lo sviluppo urbano sostenibile della città mediante strategie per la valorizzazione del tessuto urbano, la riduzione del disagio abitativo, il miglioramento delle economie locali e l’integrazione sociale.
Inoltre andrà soddisfatto il fabbisogno abitativo prioritariamente con il riuso del patrimonio urbanistico – edilizio esistente, integrato con il risanamento delle aree connesse, in un’ottica di riduzione del consumo dei suoli.
Visita il sito SIBA (Sistema Informativo Abitare in Campania)
Deliberazione n. 396/2009 (.pdf)
fonte Regione Campania – http://www.regione.campania.it