Procida. Scuola: per la GILDA prioritari gli obiettivi storici

La Direzione nazionale della GILDA degli insegnanti riunita in data 21-01-2009 ritiene necessario nell’attuale contesto politico-sindacale ribadire come prioritario il perseguimento degli obiettivi storici dell’Associazioni.
Istituzione di un’area di contrattazione separata per gli insegnati che riconosca e valorizzi la loro funzione specifica e che, in particolare, riconosca la dimensione intellettuale del lavoro della docenza;
rifiuto della logica del fondo dell’Istituzione scolastica, dell’aggiuntivo e dell’incentivazione e trasferimento delle risorse economiche nello stipendio tabellare dei docenti;
revisione del governo delle istituzioni scolastiche che affidi alla dirigenza compiti esclusivamente gestionali ed amministrativi, riservando ai docenti, senza ambiguità e confusione dei ruoli, l’autonomia e la libertà didattica;
superamento del processo di aziendalizzazione delle istituzioni scolastiche e delle RSU di istituto in quanto tale istituto è in netto contrasto con la specifica professionalità dei docenti. La contrattazione d’istituto, così come strutturata oggi, incide negativamente sulla vita scolastica, è fonte di tensione ed è segnata da insanabili conflitti di interesse;
revisione degli strumenti di misurazione della rappresentatività sindacale;
istituzione di organismi nazionali e territoriali autonomi di garanzia composti da docenti (Consigli Nazionali e Regionali della Docenza)
da “IL GOLFO” del 27 gennaio 2009

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *