Statuto Regione Campania. Che fine hanno fatto le isole?

Approvato a larga maggioranza in aula, lo Statuto regionale discrimina le isole di Ischia, Capri e Procida. Questo è quanto ritiene Salvatore Lauro, gia parlamentare di Forza Italia e presidente del consorzio di imprenditori “Arcipelago Campano”, promotore di una petizione popolare che cercherà di coinvolgere anche attraverso Facebook, per sollecitare una maggiore attenzione verso le isole del golfo di Napoli che rappresentano il 50% del pil regionale.
Per l’on. Salvatore Gagliano, presidente della commissione statuto, è condivisibile la posizione di Salvatore Lauro che propone un accordo tra le isole per assurgere al rango di comunità da equiparare alle comunità montane.
Per Domenico De Siano, amministratore del Comune di Lacco Ameno e Consigliere provinciale tra le fila di Forza Italia, bisogna vedere in che modo dare attuazione ad una concreta valorizzazione della realtà costituita dalle isole del golfo di Napoli. E’ evidente, continua De Siano, che è indispensabile una forma associativa che, al di là della mera intesa formale, possa davvero rappresentare un modo per valorizzare concretamente quella che è una risorsa, sia sotto il punto di vista ambientale che economico, per tutta la Campania.
Fonte: “Il Roma”

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *