di Gennaro Savio ISCHIA – Si è tenuta mercoledì 15 marzo 2017 la sesta edizione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, giornata dedicata alla lotta ai Disturbi del Comportamento Alimentare come l’anoressia e la bulimia. Sull’isola d’Ischia a lanciare una vera e propria campagna di informazione e di sensibilizzazione sul delicatissimo tema socio-sanitario, è stata l’associazione “Artemisia – una voce …
Leggi tuttoArchivio tag: Alimentazione
Istituto Comprensivo “A. Capraro”, istituito sportello mensa
PROCIDA – L’Istituto Comprensivo 1° CD “A. Capraro” di Procida, guidato dalla Dirigente prof.ssa Giovanna Martano, nell’ambito del Progetto Alimentasano, ha istituito uno spazio di ascolto, informazione e orientamento sulla mensa scolastica e sul mangiare sano destinato agli studenti, alle famiglie, ai docenti. L’obiettivo è quello di accogliere le richieste tipiche di questa fascia evolutiva, le preoccupazioni, i dubbi …
Leggi tuttoProcida – “Musica e gastronomia: sinfonia di sapori in un mare di meraviglie”.
La COM.TUR – Azienda speciale della Camera di Commercio di Napoli, sta organizzando la quarta edizione del Festival “Isole di Napoli” che si terrà dal 21 al 27 maggio 2012 ed avrà quale titolo e tema “Musica e gastronomia: sinfonia di sapori in un mare di meraviglie”. Tra le azioni previste da proporre al pubblico presente sulle tre Isole durante …
Leggi tuttoProcida Ristorarte: “Pieceofmine” di Manuela Intartaglia
Continua con sempre crescente successo di pubblico e di critica “Ristorarte”, evento che propone un altro momento di grande fotografia presso il ristorante “La Grotta dei Saraceni”, in via Roma, da sabato 28 gennaio, con i “click” di Manuela Intartaglia fotografa, giornalista e grafica, che presenta “P i e c e o f m i n e”: un excursus fotografico …
Leggi tuttoSciopero Tir: Conseguenze anche per Procida
Lo sciopero dei “forconi” partito dalla Sicilia e che sta risalendo l’intero stivale potrebbe avere conseguenze anche per l’isola di Procida. Infatti, secondo operatori del settore commerciale, già dalle prossime ore si potrebbero avere difficoltà di approvvigionamento per alcuni alimenti come latte, frutta e verdura.
Leggi tuttoProcida: “Questo mercatino non sa da fare così!!!”
Nonostante la stagione estiva, prolungata oltre i tradizionali canoni dalle condizioni meteo particolarmente propizie, sia stata abbastanza positiva per il comparto turistico, è innegabile che il commercio procidano, complice la generale crisi economica e dei consumi che attanaglia buona parte delle nazioni europee, Italia in primis, continui a vivere, anche per motivazioni organizzative di carattere interno, un momento piuttosto delicato.
Leggi tuttoProcida: La “Ristorazione” non decolla.
di Francesco Marino Quest’anno è stata una grande stagione turistica per l’isola di Graziella. Il numeri dei turisti è aumentato notevolmente e i piccoli e caratteristici alberghi sono stati sempre pieni. Certo, le condizioni meteo sono state splendide e le spiagge finalmente pulite, cosa che ha fatto decollare Procida inserendola tra le “isole della quiete”. In attesa che queste nostre …
Leggi tuttoProcida. Controlli sulla filiera della pesca: novellame e tracciabilita'
Comunicato stampa Ad attendere il rientro dei pescherecci in banchina di riva del porto Marina Grande di Procida, nel primo pomeriggio di martedì 2 agosto, vi erano personale militare della Guardia Costiera di Procida e personale sanitario del Servizio Veterinario Dipartimento di Prevenzione Ischia e Procida.
Leggi tuttoProcida: I consumatori chiedono più controlli per frutta e verdura.
di Francesco Marino In questi giorni TV, giornali ed in generale tutti i media, bombardano i cittadini con allarmanti notizie sul “E.coli”, il batterio killer che, comparso in Germania, vaga minaccioso fra frutta e verdura. Ne hanno già fatto le spese, per ora, cetrioli, germogli e, pare, anche l’insalata. Insomma, nulla di certo tranne che ha fatto trentacinque vittime. A …
Leggi tuttoProcida: Studio 19 presenta “Civico 19”.
Nell’ambito del Festival delle isole di Napoli, manifestazione giunta alla terza edizione ed organizzata dalla Comtur, azienda speciale della Camera di Commercio di Napoli, che si terrà dal 23 al 29 maggio nelle isole di Ischia, Capri e Procida, venerdì 27 maggio, presso il Procida Hall con inizio alle ore 20,00, sarà rappresentato “Civico 19”. Il lavoro è tratto dalle …
Leggi tuttoMarco Badalucci, un grande chef procidano
di Francesco Marino Nella settimana di Pasqua siamo saliti a Cortina d’Ampezzo per conoscere e gustare la cucina di un grande chef procidano, Marco Badalucci, che officia all’Hotel Cristallo. Qui, nella patria incontrastata di Marta Marzotto, abbiamo assaggiato, o meglio divorato, l’agnello pasquale con la ricetta di Marco. Delizioso! Marco Badalucci, procidano della Chiaiolella, è uno chef stellato, oramai la …
Leggi tuttoProcida: Nuove regole per la vendita del pescato.
Con l’entrata in vigore del Decreto Dirigenziale n.12 del giorno 11.03.2011, edito dalla Regione Campanaia, si introducono “Nuove disposizioni in ordine alla disciplina del controllo sanitario dei punti di sbarco e di scarico del pescato nella Regione Campania”. Dell’argomento se ne è parlato, tra l’altro, nel corso della riunione tenutasi presso gli uffici della Guardia Costiera di Procida lo scorso …
Leggi tuttoProcida: 6a Festa del Carciofo e del Limone.
Procida, venerdì 15 aprile 2011, ore 20:00 si svolgerà a Chiolella la VI Sagra del Carciofo procidano, organizzata dall’ Associazione Chiaiolella Borgo Marinaro e dall’assessorato all’agricoltura del Comune di Procida, con la collaborazione della Pro Loco. Sull’isola di Procida, la più piccola delle isole del golfo di Napoli, si coltiva un carciofo del tipo romanesco, di grosse dimensioni, verde chiaro …
Leggi tuttoProcida: I NAS verificano la mensa scolastica
Nella mattinata di mercoledì 23 marzo i Carabinieri dei NAS, coordinati dal comandante della locale stazione, maresciallo Massimiliano Albero, e il Responsabile del settore prevenzione della ASL NA2, dott. Giovanni De Rubertis, hanno effettuato un sopralluogo presso i locali al piano terra, siti in via Flavio Gioia, che ospitano le cucine della mensa scolastica dove la Ditta PULIEDIL prepara i …
Leggi tuttoProcida: La ricetta de “La Pergola”.
La cucina è l’angolo della casa cui sono legati molti dei nostri ricordi, dei”sapori” buoni dell’infanzia, di quelle piccole o grandi godurie del palato che è difficile dimenticare. Quello che oggi vogliamo proporvi, casomai per allietare una delle prossime domeniche invernali e primaverili, è uno dei piatti forti del ristorante “La Pergola” in via Marcello Rinaldi di Procida:
Leggi tutto