PROCIDA – È stato sottoscritto un Accordo di collaborazione tra la Regione e il Comune di Procida per la realizzazione del programma di “Procida Capitale italiana della Cultura 2022”. L’Accordo prevede, tra l’altro, l’istituzione di una cabina di regia per coordinare, realizzare e monitorare gli interventi. La Cabina, insediatasi oggi a Palazzo Santa Lucia, è presieduta dal presidente Vincenzo De …
Leggi tuttoArchivio tag: capitale
Procida capitale protagonista al “Campania Digital Summit”
PROCIDA – La cultura e il turismo motori dello sviluppo territoriale, attraverso la sfida vinta da Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, animano il programma della seconda edizione del “Campania Digital Summit”, l’evento organizzato da “The Innovation Group” in collaborazione con la Regione Campania nell’ambito del DIGITAL ITALY Program 2021, in programma giovedì 11 marzo. Dalle 14 alle 15.30 il …
Leggi tuttoProcida Capitale della Cultura 2022: Saiello (M5S) interroga il governatore De Luca
PROCIDA – Procida capitale della cultura per l’anno 2022. Se ne parlerà al Question Time nella seduta del 5 Febbraio del Consiglio Comunale con l’interrogazione (che di seguito riportiamo) presentata dal consigliere regionale Gennaro Saiello (M5S). Premesso che: a) Procida e stata proclamata “capitale italiana della cultura per l’anno 2022” dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del …
Leggi tuttoI sindaci firmano accordo per istituire la linea della cultura, via mare
PROCIDA – Il Sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, in un post sul suo profilo social scrive: “Ho firmato un accordo con i sindaci di Procida, Lacco Ameno e Forio per istituire la linea della cultura, via mare. Partirà da Torregaveta. Permetteremo così a chi vuole visitare la nostra terra di partire da Napoli, ed arrivare fino ad Ischia, …
Leggi tuttoFrantellizzi (Casartigiani): Subito una sezione dell’alberghiero a Procida Capitale della Cultura 2022
PROCIDA – “Nell’esprimere la più ampia soddisfazione per la nomina di Procida a Capitale della Cultura italiana per il 2022, riteniamo che sin da subito bisogna mettere in atto una seria ed ampia programmazione, nel breve così come nel medio lungo termine, per fare in modo che l’isola di Procida, il tessuto commerciale ed i cittadini tutti, possano beneficiare di …
Leggi tuttoCuzzupi UGL: Procida capitale della cultura 2022, un’occasione per la scuola
PROCIDA – “Quello che affascina della proposta vincitrice nell’assegnazione della Capitale italiana della cultura 2022 è ben racchiuso nel titolo dato al suo dossier: “Procida, la cultura non isola”. Un’idea che va oltre il limite geografico, pur fondamentale per bellezza e storia, e lancia un ponte verso il futuro e le nuove generazioni in nome di un valore assoluto e …
Leggi tuttoLuongo: Procida restituisce a Napoli e alla Campania la voglia di credere e investire sul futuro
PROCIDA – Soddisfazione e massima disponibilità giunge dall’ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per le imprese curandone lo sviluppo nell’ambito locale ovvero la Camera di Commercio di Napoli attraverso le parole del vice presidente Fabrizio Lungo: “Procida capitale della cultura 2022: miglior auspicio non poteva esserci. Procida restituisce a Napoli e alla Campania un 2021 …
Leggi tuttoAbbiamo tantissimo da lavorare
PROCIDA – Quello che sarà “Procida Capitale della Cultura 2022” dipenderà molto anche da come l’intera comunità, e non solo, saprà fare squadra. Da questo punto di vista giunge l’invito ad una sostanziale unione di intenti di Luca Maiorano, operatore commerciale da tempo attivo anche nell’organizzazione di eventi (Corricella in Jazz ne è un esempio), che in un riflessione sulla …
Leggi tuttoProcida Capitale italiana della Cultura 2022
PROCIDA – L’isola di Procida è Capitale italiana della Cultura per il 2022. Uninime, sui social, la soddisfazione espressa dall’intera comunità e dei tanti amanti della nostra isola. Le prime dichiarazione proveninti dal Comune sono: “Una gioia indescrivibe, una sfida enorme che ci aspetta. Non vediamo l’ora di metterci all’opera per intraprendere questo emozionante percorso. Grazie al MiBACT, a tutta …
Leggi tuttoLettera aperta del Sindaco di Montefalcone e della Direttrice del Museo della Civiltà Contadina del Fortore “Cosimo Nardi” per sostenere la candidatura di Procida a Capitale della cultura 2022
Se proporre la candidatura a Capitale italiana della cultura non vuol dire, come ha di recente ricordato il Ministro Dario Franceschini, proporsi a un “concorso di bellezza”, ma proporsi come una “città che riesce a sviluppare il progetto culturale più coinvolgente, aperto, innovativo e trasversale”, il Sindaco e il Museo della Civiltà Contadina “Cosimo Nardi” di Montefalcone hanno deciso di …
Leggi tuttoNon c’è posto al mondo che non abbia visto un Procidano! Quale migliore garanzia per l’universalità culturale dei Procidani?
di Giacomo Retaggio E così siamo giunti alla stretta finale per la definizione della Capitale della cultura. Lunedì 18 gennaio sapremo se Procida ha superato l’esame o no. Non nascondo che sono emozionato come prima degli esami all’Università. Essere tra le dieci finaliste è già un grosso successo per la nostra piccola isola. Immaginatevi cosa vorrebbe dire una eventuale vittoria! …
Leggi tuttoErcolano sostiene la candidatura di Procida a Capitale Italiana delle Cultura 2022
PROCIDA – L’ingresso storico del Parco Archeologico di Ercolano illuminato di rosa fino al prossimo 18 gennaio per sostenere la candidatura di Procida a Capitale Italiana della Cultura 2022. L’amministrazione della città degli scavi guidata dal sindaco Ciro Buonajuto scende in campo a sostegno dell’Isola di Arturo, tra le dieci finaliste per aggiudicarsi il titolo di Capitale Italiana della Cultura. …
Leggi tuttoUn fascio di luce sull’isola, iniziativa dei comuni “gemellati” per Procida capitale della Cultura
PROCIDA – Un fascio di luce proiettato verso l’isola di Procida per sostenere la sua candidatura a Capitale Italiana delle Cultura 2022. Un’iniziativa spettacolare e simbolica – dal titolo “Un faro per la cultura” e in programma mercoledì 6 e giovedì 7 gennaio – è stata lanciata, in coordinamento con il comitato promotore della candidatura, dal Comune di Lacco Ameno, …
Leggi tuttoProcida isola della cultura
Di Giacomo Retaggio E così Procida sarebbe tra le dieci località finaliste per il titolo di paese della cultura 2022! Qualcuno potrebbe storcere il muso perché ritiene la cosa non fattibile e non compatibile con la realtà procidana. Potrebbe pensare ad una realtà manipolata per chissà quali fini non ritenendo la nostra isola meritevole di un tale onore. E coloro …
Leggi tuttoProcida Isola della Cultura 2022: approvata la risoluzione in VI Commissione regionale
PROCIDA – La VI commissione regionale permanente, presieduta da Bruna Fiola, nella giornata di ieri, a seguito alla mozione presentata in Consiglio regionale dal consigliere Gennaro Saiello (M5S), si è riunita per un obiettivo nobile e molto ambizioso, ovvero quello di fornire il proprio contributo affinché l’isola di Procida possa diventare, nel 2022, capitale italiana della cultura. A darne notizia …
Leggi tutto