Archivio tag: Capri

Procida: Annunciato sciopero lavoratori Caremar

Così come anticipato dall’Adnkronos, le organizzazioni sindacali Filt, Fit e Uilt della Campania hanno indetto per domani 7 giugno 2011 uno sciopero di 24 ore di tutti i lavoratori Caremar, a partire dalla mezzanotte. Si fermeranno le navi ed i mezzi veloci da Napoli per Capri, Ischia, Procida, Ponza, Ventotene, Sorrento, Pozzuoli, rispettando i servizi minimi previsti dalla legislazione vigente.

Leggi tutto

Ischia Sea: Orari in vigore dal 1 Giugno 2011

PROGRAMMA IN VIGORE DAL 01.06.11 CAPRI : TUTTI I I GIORNI Escluso Sabato FORIO ORE 08.00 ORE 08.45* LACCO ORE 08.10 ORE 09.00* CASAM. ORE 08.20 ORE 09.05* ISCHIA PORTO ORE 08.40 ORE 09.20* PREZZO A/R € 28,00 RITORNO DA CAPRI ORE 16.45 *RITORNO DA CAPRI ORE 17.30 ATTENZIONE IL VENERDI E DOMENICA PARTE SOLO LA SECONDA CORSA ATTENZIONE IL …

Leggi tutto

Procida: Studio 19 presenta “Civico 19”.

Nell’ambito del Festival delle isole di Napoli, manifestazione giunta alla terza edizione ed organizzata dalla Comtur, azienda speciale della Camera di Commercio di Napoli, che si terrà dal 23 al 29 maggio nelle isole di Ischia, Capri e Procida, venerdì 27 maggio, presso il Procida Hall con inizio alle ore 20,00, sarà rappresentato “Civico 19”. Il lavoro è tratto dalle …

Leggi tutto

Addizionale carburante provvisoria sul costo dei biglietti per fronteggiare l’aumento del combustibile

COMUNICATO STAMPA Nonostante le varie sollecitazioni rivolte agli Enti Regionali, unitamente alle richieste di incontro con l’Assessore ai Trasporti Sergio Vetrella ed al Presidente della Regione Stefano Caldoro per trovare una soluzione concreta ed immediata su una tematica così importante, visto che nessun intervento Regionale si è avuto nei tempi compatibili con le esigenze economiche delle società che rischiano il …

Leggi tutto

Procida. Terza edizione del Festival “Isole di Napoli”

La terza edizionedel Festival “Isole di Napoli” avrà quale titolo e tema “Teatro e gastronomia: uno spettacolo di sapori in un mare di meraviglie”. AVVISO PER I RISTORANTI Nuova edizione del Festival delle Isole, promosso dalla camera di Commercio in sinergia locale con l’assessorato al turismo del Comune di Procida. Tra le iniziative previste: educational/press tour con famosi giornalisti italiani …

Leggi tutto

Il movimento popolare per il trasporto marittimo, per i diritti e per lo sviluppo scrive a Caldoro

Al Presidente Caldoro, ho inviato il seguente messaggio tramite il Suo sito: “ parlo del trasporto marittimo e del suo naviglio che nel prossimo futuro dovrà essere sicuramente completamente sostituito da uno nuovo che abbia le capacità di accorciare le distanze, di eliminare gli sprechi e l’inquinamento di oggi e di ridimensionare l’impegno economico sia pubblico che privato; in uno …

Leggi tutto

Isole del Golfo: Tavolo di crisi per il caro petrolio

Riceviamo e pubblichiamo. LETTERA ALLE ISTITUZIONI CON LA PROPOSTA DI ISTITUZIONE DI UN TAVOLO DI CRISI SUL CARO PETROLIO E I SUOI EFFETTI SUL COSTO DEL BUNKER E DUNQUE DEL PREZZO DEI BIGLIETTI NAVI E ALISCAFI ALL’UTENZA Al Presidente della Giunta della Regione Campania Al Presidente della Commissione Regionale Trasporti De Siano Al Presidente della Provincia di Napoli Cesaro Al …

Leggi tutto

Un patto con i sindaci delle isole. Arriva il piano Vetrella.

Patto d’acciaio con i sindaci delle isole, l’assessore prepara il piano antiparalisi. IL MATTINO – Parola d’ordine, non cedere alle pressioni degli armatori privati. In caso di blocco dei collegamenti, la Regione garantirà i servizi da un lato attraverso la Caremar e dall’altro prendendo in fitto navi ed aliscafi da armatori che operano al di fuori delle acque campane. Dopo …

Leggi tutto

Golfo di Napoli: Sindacati preoccupati della crisi dei trasporti marittimi privati

I Segretari Regionali dei Sindacati FILT-CGILl, FIT-CISL e UIL della Campania, nel tentativo di trovare una soluzione alla questione della mancata proroga delle concessioni agli armatori privati che operano nel Golfo di Napoli, hanno inviato una lettera al Prefetto di Napoli e alla Commissione di garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, chiedendo un incontro urgente per …

Leggi tutto

Napoli. Trasporti marittimi: per l’Acap è impossibile andare avanti così

Napoli, 12 gen (Il Velino/Il Velino Campania) – Continua la protesta dei marittimi delle compagnie di navigazione private che operano nei collegamenti tra il capoluogo partenopeo e le isole dell’arcipelago campano. I lavoratori hanno dato vita ad assemblee spontanee con ripercussioni sul servizio e disagi per gli utenti.

Leggi tutto

Procida: Gli aliscafi navigano con forte ritardo

Così come avevamo preannunciato, giornata difficile per i collegamenti marittimi da e per le isole del Golfo di Napoli con gli aliscafi che navigano con corposi ritardi. A protestare i marittimi delle compagnie private operanti tra Napoli e le isole alla vigilia del vertice sul riassetto delle corse e sull’entrata in vigore del nuovo piano orario che si terrà domani …

Leggi tutto

Procida. Privatizzazione Caremar, a febbraio la gara

Prorogato fino a settembre del 2011 il servizio di trasporto pubblico per le isole. Entro febbraio la gara per la privatizzazione della Caremar. Intanto sono prorogati d’ufficio, fino al 30 settembre del 2011, i servizi minimi di trasporto marittimo connessi agli obblighi di servizio pubblico e assicurati per Napoli e le isole del golfo nel golfo dalla Caremar. Palazzo Santa …

Leggi tutto

Trasporti marittimi: tregua tra Regione Campania e Armatori privati

Tregua raggiunta tra l’assessore regionale ai trasporti e l’ armamento privato del Golfo di Napoli. Come ci comunica il delegato ai trasporti del Comune di Procida, Pasquale Sabia, che segue con attenzione l’evolversi delle cose, sarabbe stato raggiunto un accordo secondo il quale, momentaneamente, ed in attesa di ulteriori incontri, rimarrebbe in vigore il “vecchio” quadro orario. Questo determina che …

Leggi tutto

Trasporti Marittimi: Proclamato stato di agitazioni lavoratori aziende private.

La decisione unilaterale, non concordata con le parti sociali, da parte della Regione Campania di modificare il quadro orario dei trasporti marittimi nel golfo di Napoli è sbagliata nei tempi, nei modi, nel merito e nel metodo. Con la delibera approvata ieri dalla Giunta Regionale si sottraggono linee agli armatori privati, mettendo a rischio la sussistenza stessa delle aziende (che …

Leggi tutto