Archivio tag: economia

C’era una volta il capitano di lungo corso. Molto più di un titolo: un simbolo, un onore

di Nicola Silenti C’era una volta il capitano di lungo corso. Molto più di un titolo: un simbolo, un onore Pubblicata nel lontano febbraio del 2016 questa mia riflessione è stata ripresa e riproposta da varie testate online e rilanciata da molti lettori. Il 16 febbraio 2021 in forma di lettera – appello è stata inviata al Ministro delle infrastrutture …

Leggi tutto

Incontro Casartigiani e Federbalneari Procida con i titolari di concessioni demaniali

presidente Federbalneari Italia Marco Maurelli scaled e1637938165679

PROCIDA – Nel merito della situazione di incertezza e complessità sulla materia riguardante le Concessioni Demaniali marittime, a causa delle sentenze del Consiglio di Stato n° 17 e 18 del 2021, Casartigiani e Federbalneari Procida, hanno ritenuto opportuno promuovere un nuovo incontro con i concessionari demaniali, che si è tenuto, nei giorni scorsi, presso la meravigliosa struttura del Ristorante Agave, sul Lungomare …

Leggi tutto

La ripresa economica passa attraverso la soluzione della tragedia degli abbattimenti delle case di necessità

In questi giorni a Parma è in corso di svolgimento la trentottesima assemblea dell’A.N.C.I., Associazione Nazionale Comuni Italiani, a cui oltre ai primi cittadini, stanno partecipando anche le più alte cariche dello Stato. “Rinasce l’Italia, i Comuni al centro della nuova stagione”, questo il titolo della due giorni di lavoro in cui si sta discutendo della necessità di una rapida …

Leggi tutto

Costruzioni, effetto bonus: in due anni +30mila imprese

NAPOLI – Secondo l’analisi Movimprese, condotta periodicamente da Unioncamere e InfoCamere sui dati del Registro delle Imprese delle Camere di commercio, il terzo trimestre dell’anno in corso si conclude con il boom dell’edilizia che trascina il saldo delle imprese: +22mila nel terzo trimestre 2021. Infatti, grazie anche all’impatto dei bonus e superbonus nel comparto dell’edilizia – che negli ultimi due …

Leggi tutto

Mancano i container e il mercato dei trasporti è nel caos

di Nicola Silenti da Destra.it L’attuale interscambio commerciale marittimo, che tocca direttamente il futuro del Mediterraneo e la sua crescente centralità nella economia del mare, si sviluppa attraverso varie rotte marittime globali che hanno origine dalla Dragon line, la linea che collega senza soluzione di continuità il Mediterraneo alla Cina. Una linea puntellata da scali marittimi strategici del calibro di …

Leggi tutto

Via della seta e conquista dell’Africa. Sarà il secolo cinese?

di Nicola Silenti da Destra.it Nessuno sembra in grado di contenere l’espansione della Cina, paese che si estende dal Kazakhistan fino alla Russia, dalla Mongolia fino al Vietnam, affascinante e incantevole che già ammaliò nel XIII secolo l’italiano Marco Polo. Un’espansione che ha tutti i crismi del tracimare delle acque di un torrente in piena, incontenibile e inarrestabile come sono …

Leggi tutto

Casartigiani: Confronto con il Vice Ministro dell’economia Castelli

Frantellizzi Castelli

NAPOLI – Il vice ministro all’Economia e Finanze on. Laura Castelli in visita a Napoli si è confrontata con il vice presidente di Casartigiani Napoli Maurizio Frantellizzi sui temi del turismo, burocrazia, imposte. Chiarita anche la “questione ristoratori” una frase equivocata, il rispetto alle imprese del settore in grande difficoltà è indiscutibile.

Leggi tutto

Continua la marcia verso l’apertura delle attività commerciali

PROCIDA – La parola d’ordine di questi ultimi giorni è “ripartenza”, rimettere in moto la macchina dell’economia, in tutti i suoi molteplici aspetti, fortemente provata dal lungo periodo di chiusura forzata. Per questo si susseguono riunioni, incontri, video conferenze che vedono intervenire rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni di categoria al fine di approntare i “protocolli” necessari tali da consentire, …

Leggi tutto

Covid 19 e sostegni agli italiani

Di Luigi Muro PROCIDA – Il momento che stiamo vivendo individualmente e coralmente è drammatico soprattutto perché non si intravede né la immediata soluzione sanitaria (che ovviamente è prioritaria) né la soluzione che garantisca alle famiglie di attraversare, superare e lasciarsi alle spalle questa brutta situazione. I provvedimenti del decreto “cura Italia” sono insufficienti e soprattutto parziali e il governo …

Leggi tutto

Ischia: 10.000 lavoratori stagionali sono già senza soldi

di Gennaro Savio* ISCHIA – Le famiglie lavoratrici e le persone meno abbienti non solo vivono l’angoscia dell’emergenza sanitaria legata al rapido diffondersi del coronavirus, ma su di esse si sta abbattendo, inevitabile, la scure della miseria economica, della fame. Sorte peggiore, sull’isola d’Ischia, tocca ai circa diecimila lavoratori del settore turistico che essendo stagionali, già di per se vivono …

Leggi tutto

Frantellizzi: E’ l’ora di interventi forti per le nostre imprese commerciali, artigiani e professionisti

PROCIDA – In questi giorni di forte preoccupazione – dice il Vice Presidente di Casartigiani Napoli Maurizio Frantellizzi – il lavoro della nostra Associazione di Categoria è indirizzata su due fronti. A livello locale, come ad esempio a Procida, abbiamo inviato una nota al Sindaco nella quale chiediamo un piano urgente e straordinario di sospensione del pagamento di tutti i …

Leggi tutto

Fabrizio Luongo: “Buono il lavoro impostato da Fiola sulle piccole e micro imprese”

PROCIDA – Di recente il  Centro Studi di Casartigiani Napoli ha elaborato i dati Unioncamere sulla natalità-mortalità delle imprese nel 2019 dell’intero Paese redigendo un report estremamente interessante per comprendere come si muove il sistema imprenditoriale del nostro Paese. “27mila imprese in più nel 2019 (+0,4%), ma è il saldo minore degli ultimi 5 anni” – afferma il prof Francesco …

Leggi tutto

Economia del mare e lavoro marittimo in Italia. Analisi e prospettive

tonnage tax

di Nicola Silenti da Destra.it Anni di annunci solenni e statistiche di settore, oceani d’inchiostro e articoli dedicati, resoconti ufficiali e convegni a profusione per trovarsi ogni volta al punto di partenza con le stesse domande irrisolte e gli stessi interrogativi di sempre. Ricavare dati certi e tirare le somme sullo stato della economia del mare in Italia è un’impresa a …

Leggi tutto

Bonus idrico: sconto in bolletta

acqua soldi e1474643104460

PROCIDA –Dal 1 luglio 2018 è possibile godere di un congruo sconto nella  bolletta dell’acqua attraverso il Bonus sociale idrico. All’agevolazione potranno accedere tutti i nuclei familiari con Isee inferiore a 8.107,50 euro, limite che sale a 20.000 euro se si hanno più di 3 figli fiscalmente a carico, le condizioni già previste per usufruire del bonus elettrico e gas. La richiesta …

Leggi tutto

Procida, cantiere permanente di innovazione

Rossella Lauro

PROCIDA – Sabato 16 giugno, presso la sala “V. Parascandola” del Comune in via Libertà, l’Assessore Rossella Lauro ha condiviso le iniziative presenti sul territorio per i giovani isolani, ed è stata l’occasione per fare un punto sullo stato dell’arte. «Il Comune di Procida – dice l’assessore Lauro – ha promosso una serie di iniziative a vantaggio dei giovani dell’isola. …

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com