Archivio tag: Educazione

Educare: l’impegno degli adulti

Pubblichiamo la relazione sull’impegno educativo di don Giovanni Cesare Pagazzi tenuta all’ultimo Convegno di Azione Cattolica. La parola “impegno” richiama un’energia prolungata per compiere un’azione, dedizione, generosità, l’essere solleciti e diligenti nell’educare, attivi in una maniera interessata; indica ancora profusione energica di tempo e di qualità. Di per sé la parola “impegno” ha un significato originario che deriva da “pegno”.

Leggi tutto

Procida. L’associazione Vivara Onlus promuove il progetto “GUARRACINO”

Si parte il 14 aprile  fino al 16 giugno. L’associazione Vivara Onlus promuove il progetto “GUARRACINO – la didattica e il territorio”: l’equipe di lavoro del progetto propone una didattica attiva, per imparare a conoscere al di fuori degli spazi tradizionali e delle forme classiche utilizzando come “aula” l’isola stessa. Le attività didattiche proposte prevedono percorsi di apprendimento che i ragazzi …

Leggi tutto

Procida. "La famiglia tra passatempi e cammini di speranza" (video)

L’equipe del “Gruppo famiglia di Procida” e tutti gli intervenuti Venerdi 2 Marzo nell’incontro con il Dott. Carlo D’Angelo presso la Sala Consiliare del Comune di Procida, si sono interrogati sul tema:” La famiglia tra passatempi e cammini di speranza”. Prima dell’incontro la Prof.ssa De Candia intervista il Dott. D’Angelo…ecco il video:[youtube XUg97ieg0GM] via oratorio Don Salvatore Massa.

Leggi tutto

Procida. Libera-mente Liberi.

LIBERA-MENTE LIBERI. Questo il titolo dell’evento di domani lunedi’ 27 febbraio alle ore 10.00 presso l’aula magna della Scuola media “A.Capraro” e che vedrà la presentazione del Progetto legalità “Spazio libero”. Un video-incontro-dibattito sul tema: dipendenza da alcool , fumo e droga. Interverranno esperti del settore e forze dell’ordine. Sarà proiettato un video in ricordo del dottor Peppino Cioffi: il …

Leggi tutto

Procida: Ordinanza “salva giovani” anticostituzionale ed illegale

Riceviamo dall’amico Geppino Pugliese e pubblichiamo. L’ordinanza sindacale del 17 agosto 2011 è, a mio modesto avviso, liberticida, assurda, anticostituzionale ed illegale. Vietare l’ingresso ai minorenni in un locale pubblico dopo la mezzanotte se non accompagnato dai genitori è un atto discriminatorio, di gratuita criminalizzazione, di una gravità inaudita perchè incide sui diritti fondamentali di una persona, seppur minorenne. Significa …

Leggi tutto

Procida: Ferragosto in spiaggia con la monnezza

Da una segnalazione alla nostra redazione Quest’anno a S. Lorenzo non ci sono state solo stelle cadenti ma tanti incivili che hanno banchettato sulla spiaggia di “Ciraccio” lato faraglioni, lasciando cumuli di rifiuti laddove i bambini la mattina giocano con paletta e secchiello. Oltre ai sacchetti di spazzatura, che stranamente ogni giorno sembrano partorire ulteriori sacchetti di spazzatura, (le foto …

Leggi tutto

Procidani: "ci hanno tolto pure il Divieto"

Riceviamo e pubblichiamo da Arcangelo Lubrano Ogni anno ad Agosto, un ordinanza anche se un po alla carlona , ci permetteva di vivere la vita e l’isola con un po di pace. La sera si poteva passeggiare tranquilli, per le nostre piccole strade. “Ascoltare” la voce del silenzio, respirare un po’ di aria buona e il forte profumo dei gelsomini. …

Leggi tutto

Procida: Giornate ecologiche a Marina Corricella

Il 17 e 18 aprile il Comune di Procida, con il coordinamento dell’assessore con delega al demanio, Rachele Aiello, ha organizzato due giornate ecologiche per completare le operazioni di sistemazione del borgo dei pescatori di Marina Corricella. Tante le associazioni, tra le quali quella dei Dinghy, la Lega Navale, i diportisti, pescatori ed operatori commerciali, ma anche semplici cittadini che …

Leggi tutto

Procida: La scuola primaria rischia lo smantellamento totale.

di Michele Romano L’onda lunga della Riforma Gelmini, come afferma il caro amico Guglielmo Taliercio dalle pagine de “Il Golfo” il 15 aprile scorso, produce i suoi effetti anche sulla scuola di Procida. Ma, ahimè, non può essere ridotto solo alla carenza di collaboratori scolastici o “bidelli”, perché il magma vulcanico che sta emergendo va ben oltre mettendo a rischio …

Leggi tutto

Procida. “Coltiva il tuo fiore”. Innovativa iniziativa culturale a cura dell’associazione Poiesis

Di Salvatore Marigliano Fra l’arte e la cultura,la natura,coltiva il tuo fiore,questa l’innovativa sperimentale iniziativa culturale socio- educativa dell’associazione “Poiesis Procida Arti e Culture ONLUS” rivolta ai bambini procidani. L’iniziativa nasce con la finalità di riavvicinare i bambini isolani alla cultura primaria procidana,quella agreste,una cultura purtroppo ormai soppiantata dagli usi,costumi,abidutini della frenetica civiltà moderna,non corrispondente alla “natura” dell’isola.

Leggi tutto

Procida. La Scuola Media festeggia l’UNITA’ D’ITALIA

La Scuola Media Statale di Procida presenta il progetto: “FRATELLI D’ITALIA” Mercoledì 16 marzo alle ore 10,30, i docenti e gli alunni delle classi Terze della scuola media statale di Procida “A. Capraro” ripercorreranno le tappe fondamentali che hanno determinato l’Unità d’Italia attraverso le figure più rappresentative del nostro risorgimento: Mazzini, Vittorio Emanuele II, Cavour e Garibaldi.

Leggi tutto

Per i bambini di Procida un baby parco a via Salette

PER IL CENTRO SPORTIVO DI VIA SALETTE POIESIS  PROCIDA PRESENTA IL PROGETTO  BABY PARCO PROCIDANO L’idea nasce dalla riflessione sullo  scarso  sviluppo delle  potenzialità complessive delle  aree verdi dell’isola, che risultano decisamente sotto-utilizzate  in termini di possibili attività  ludiche,  sociali e culturali  destinate all’intera comunità ed in particolare al mondo giovanile. Il baby  parco procidano si propone come  realizzatore di …

Leggi tutto