Archivio tag: Il Procidano

L’acqua non è una merce: cittadini ribelli a Pozzuoli. Si prepara un autunno molto caldo in cui anche Procida dovrà tenere alta l’attenzione.

Il nuovo sindaco di Pozzuoli [Na] Pasquale Giacobbe senza convocare il consiglio comunale, e dimenticando le scelte precedenti dell’amministrazione contro la privatizzazione dell’acqua, ha avviato la gara d’appalto per la gestione del servizio idrico. La denucia arriva dal Coordinamento civico flegreo che ricorda come il bando per la gestione del ciclo integrato delle acque scade il 10 settembre per un …

Leggi tutto

“Outing civile”. Si parte. Una proposta di Sabina Guzzanti.

di Sabina Guzzanti, da www.sabinaguzzanti.it La campagna parte da un ragionamento semplice: stiamo vivendo in un momento di rapida transizione da una democrazia scricchiolante a un regime autoritario a tutti gli effetti. Le recenti dichiarazioni di Bondi sulla proibizione al ministero culturale di finanziare film politici e le orride dichiarazioni di marco muller (turgau) direttore del festival di venezia, per …

Leggi tutto

Procida: Clamorosa iniziativa della polizia municipale Bloccavano il traffico…in bici (!!): Multe da 2.500 a 10 mila euro!

Sanzioni da 2.500 a 10.000 euro per aver bloccato la circolazione a bordo… di una bicicletta. È il pacchetto regalo che si sono visti recapitare dalla Polizia Municipale di Procida alcuni ciclisti che lo scorso 22 agosto avevano partecipato ad una delle prime “critical mass” improvvisate in città, vale a dire le biciclettate che per le vie dell’isola nel mezzo …

Leggi tutto

Procida – Incolumità pubblica a rischio: si aspetta la tragedia?

Dal quotidiano Il Golfo, un articolo sulla sicurezza stradale sull’isola fortemente a rischio come evidenziato dal PD di Procida in una lettera al Sindaco di seguito riportata. (In)sicurezza stradale: il Partito Democratico chiede interventi al Sindaco Lubrano Problematica sempre attuale quella riguardante la sicurezza stradale, trattata dal Coordinamento del Partito Democratico di Procida in una lettera aperta inviata al Sindaco …

Leggi tutto

Lobbycrazia e scandalo rifiuti in Campania: assaggio del futuro che verrà in Italia?

Non sottovalutiamo quanto sta accadendo da 14 anni in Campania: non commettiamo l’errore di considerare lo scandalo rifiuti un fenomeno locale. E’ stato ed è un affare di Stato, o meglio dei governi nazionali di turno a loro volta “ben visti” dalle lobbies più potenti che hanno beneficiato, tramite i vari Commissari di Governo, come ancora adesso avviene, dei poteri …

Leggi tutto

Lobbycrazia e rifiuti in Campania: maggio 2009, il decreto legge che verrà (D.L.P.C.M.)

Maggio si è caratterizzato come il mese dei decreti legge, indipendentemente dal tipo di coalizione di Governo Nazionale. I DL del 2007 (maggioranza di centro sinistra) e 2008 (maggioranza di centro destra) dovevano fare scrivere, con la mano dello stesso Commissario di Governo Bertolaso, resa ferma, decisiva e infallibile da poteri speciali sempre più “invasivi” e preoccupanti, la parola fine …

Leggi tutto

Procida: Vivara e il tesoro sommerso

Un interessante articolo su Vivara apparso sul quaotidiano Il Mattino il 26 agosto 2008 a firma di Franco Mancusi. La prima puntata era stata pubblicata il 25 agosto 2008. Sventolano sull’isola di Procida le bandiere del mare blu e del verde incontaminato. Un miracolo: oasi di straordinario pregio ambientale nel mezzo dello smog provocato dall’assedio degli aliscafi, dei traghetti, dei …

Leggi tutto

Red Bull – bevanda o veleno?

Articolo tratto da Adria Urban Blog. Questa bevanda è in vendita in tutti i supermercati del nostro paese. I nostri figli e amici, quando vogliono, la possono provare..e può essere mortale. Rred Bull fu creata per stimolare il cervello in persone sottoposte a un grande sforzo fisico e non per essere consumata come bevanda innocente o rinfrescante. Red Bull è …

Leggi tutto

Ridurre si può!

La nostra società si distingue dai rifiuti, da quanti ne produciamo inutilmente, dal modo in cui li trattiamo, come fossero scarti prodotti da altri, da nascondere sotto il tappeto. La quantità dei rifiuti prodotti è, nella nostra società, indice di crescita economica e relativo aumento dei consumi, ma è al tempo stesso indice di impoverimento delle risorse naturali; per produrre …

Leggi tutto

Comuni a 5 stelle: Acquanegra

Questo articolo è solo il primo di tanti che abbiamo deciso di dedicare ad un viaggio, quello  nell’Italia dei Comuni a 5 stelle. Gli articoli sono tratti dai siti www.marcoboschini.it e www.comunivirtuosi.org  a cura di Marco Boschini Crediamo importante far conoscere questi esempi concreti e virtuosi, di comunità impegnate in progetti che vanno nella direzione di una società della decrescita. …

Leggi tutto

Scandalo rifiuti in Campania. I poteri speciali non conferiscono l’infallibilità e l’impunibilità

Pochi quotidiani hanno reso noto che il 13 agosto c.a. nella discarica di S. Arcangelo Trimonte (BN) è iniziato un dissesto che si sta progressivamente aggravando. Tale evento è di importanza eccezionale dal momento che in Campania, attualmente e dopo 14 anni di presenza diretta dello Stato per risolvere l’emergenza rifiuti, vi sono due sole discariche attive: quella di Savignano …

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com