“Nell’ambito delle attività di riprogrammazione della rete dei servizi minimi ho ritenuto importante raccogliere informazioni in merito alle esigenze di mobilità degli studenti che si recano presso gli istituti scolastici.” Questo sostiene l’assessore regionale ai trasporti Sergio Vetrella.
“In attesa dell’avvio delle gare per l’assegnazione dei servizi – dice Vetrella – è mio intento procedere alla revisione dei contratti – come previsto dalla legge – tenendo specificamente conto delle esigenze legate alla mobilità degli studenti.
Anche nel corso dei numerosi incontri che sto periodicamente avendo con i rappresentanti delle comunità territoriali, ho più volte ribadito che, laddove esistano esigenze specifiche di mobilità, legate alla presenza di istituti scolastici, è opportuno che le stesse mi vengano segnalate.
Poichè credo che il modo migliore per conoscere le esigenze di mobilità del corpo studentesco sia ascoltare direttamente gli interessati, i miei uffici hanno predispostoun’apposita scheda per avviare un’indagine conoscitiva presso gli istituti scolastici.
Ho chiesto al Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, ing. Diego Bouchè, di attivare le strutture competenti per la diffusione dell’indagine presso gli studenti e le loro famiglie.
In tal modo – conclude l’assessore regionale ai trasporti – continuano le azioni di avvicinamento alla ristrutturazione della rete dei servizi minimi, secondo le reali ed effettive esigenze dei cittadini, attraverso il coinvolgimento diretto dei nostri giovani.”