Una persona su sei si addormenta senza avere consumato abbastanza cibo.

Calano i raccolti mondiali e il numero di affamati supera per la prima volta il miliardo per effetto dei cambiamenti climatici e delle speculazioni finanziarie sul cibo che solo per il grano sono costate 200 miliardi di dollari in un anno. E’ quanto afferma la Coldiretti, in riferimento al documento elaborato dai rappresentanti delle agricolture degli otto paesi piu’ sviluppati, nel quale si sottolinea la necessità di aumentare la produzione mondiale di alimenti in quantità e qualità e si prende atto del mancato raggiungimento dell’obiettivo delle Nazioni Unite di dimezzare la percentuale del numero di persone che soffrono la fame entro il 2015.
Il fatto che un abitante del pianeta su sei oggi si addormenti senza avere consumato sufficiente cibo durante la giornata conferma – sottolinea la Coldiretti – la necessità di azione emersa nell’incontro degli otto ministri.
Per combattere la guerra alle speculazioni sui prodotti essenziali per l’alimentazione, in difesa dei redditi delle imprese e consumatori, è importante – conclude la Coldiretti – una gestione più attenta delle scorte alimentari con la creazione di stock o riserve mondiali per fronteggiare le situazioni di carenza di prodotto negli scambi internazionali, come richiesto dagli agricoltori degli otto paesi piu’ sviluppato al “G8 Farmers Meeting” promosso dalla Coldiretti.

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *