Presso il molo “Stella Maris” del porto di Marina Grande, che vede la presenza dei pontili dellla Lega Navale Italiana sez. Procida, si tenuto un interessante incontro tra i rappresentanti della struttura procidana e gli esponenti dell’Associazione “Avanzi” , quest’ultima impegnata a sviluppare il progetto “Verde come Vela”.
”Andare a vela è un’allegoria del vivere su questo pianeta in armonia con l’ambiente. Solo con quest’andatura – dice il neo Presidente prof. Costantino D’Antonio – è possibile capire che tutte le risorse alimentari non sono infinite.” Ed anche questo è lo spirito dell’equipaggio dell’imbarcazione che il 28 luglio scorso ha fatto scalo sull’isola di Procida.
“Verde come Vela” è un viaggio a tappe in barca a vela che, dopo Procida toccherà diversi porti del nostro stivale e che mostra e dimostra come, attraverso l’innovazione tecnica e comportamentale, sia possibile ridurre in maniera significativa gli impatti sull’ambiente.
L’imbarcazione utilizzata per la traversata è attrezzata con le migliori tecnologie amiche dell’ambiente e rappresenta, quindi, un’importante vetrina per gli amnti della sostenibilità. Il viaggio è iniziato lo scorso 19 luglio a Marina di Cala de’ Medici (Livorno), con l’intento di percorrere 2000 miglia, toccando 25 porti del centro e sud Italia.
La Lega Navale Italiana, congiuntamente con i promotori del progetto “Verde come Vela”, ha organizzato un dibattito cui è seguita una proiezione, che ha toccato temi di nautica e ambiente, fonti rinnovabili e risparmio energetico, turismo e sostenibilità, tutela del mare e conservazione delle risorse, raccolta differenziata e corretto smaltimento dei rifiuti.
Il progetto è collegato ad importanti manifestazioni (regate, eventi culturali, …) già presenti e affermati sul territorio. I destinatari di “Verde come Vela” sono sia il mondo della nautica (aziende, appassionati, etc..), sia il pubblico più vasto (enti locali, imprese, cittadini ) per i quali la barca a vela è una metafora affascinante della vita in armonia con l’ambiente. I valori del progetto sono competitività e innovazione, sostenibilità e bellezza, rispetto e reciprocità, qualità ed efficienza.
Tags Il Procidano
Potrebbe interessarti
Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014
In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …