Vincenzo Onorato: “Con questa Confitarma per la “bassa forza” non c’è speranza”

PROCIDA – L’amico e comandante Enrico Potere ha invitato l’armatore Vincenzo Onorato ad esprimere la sua opinione sul futuro del lavoro marittimo, argomento che molto spesso ospitiamo dalle pagine di questo blog considerato l’importanza che tale tipo di attività riveste per la nostra isola. Questa la risposta di Onorato postata sulla sua pagina fb:

“Amici, rispondo pubblicamente al Comandante Enrico Potere, che mi ha posto delle domande che riguardano la battaglia che porto avanti da tempo e che tutti conoscete.

Caro Comandante, mi scuso per il ritardo con cui Le rispondo. Alla domanda implicita nel suo messaggio e cioè quale futuro per i marittimi italiani, la mia risposta è semplice: con questa Confitarma per la “bassa forza” non c’è speranza.

Lo stato non ha soldi e questo è vero e tanti ne sono stati sprecati dai governi precedenti. Si chiude l’ospedale di Procida. La Cassa Marittima e’ un ricordo del passato…eppure dal lontano 1998 ad oggi, ogni anno vengono stanziati centinaia di milioni di euro a sostegno dei cosiddetti armatori italiani. Nel prossimo triennio quasi un miliardo di euro! Quante cose si possono fare per la gente del Sud con un miliardo di euro.

A questo bisogna aggiungere che i cosiddetti armatori italiani non pagano le tasse, hanno garantita la quasi totale defiscalizzazione. Tutti questi privilegi perché, sin dal 1998, lo Stato voleva proteggere l’occupazione dei marittimi italiani. Il presidente della Confederazione armatori italiani minaccia il Governo dicendo che se cambierà la legge garantendo tutti questi privilegi ai soli armatori che imbarcano tutti marittimi italiani, i cosiddetti armatori italiani cambieranno subito bandiera! L’Italia perderà la sua flotta, così dice Grimaldi. Ma questa flotta battente bandiera italiana e’ veramente italiana? Alla demagogia di Grimaldi rispondo con un esempio: nave Aida Blu 610 persone di equipaggio di cui SOLO 6 ITALIANI!!!!! All’anima della nave italiana! Costa Crociere sulle sue navi non sta molto meglio. A questi armatori che non danno di fatto lavoro ai marittimi italiani viene garantito di non pagare le tasse e stanziati sgravi per oltre 300 milioni di euro all’anno.

QUESTA VERGOGNOSA PRESA IN GIRO PER IL PAESE, PER LE SUE ISTITUZIONI E SOPRATTUTTO PER I LAVORATORI DEL MARE, DEVE FINIRE.

QUESTE SONO FALSE BANDIERE ITALIANE E QUESTI ARMATORI VIVONO LASCIANDO A TERRA LA NOSTRA GENTE E SFRUTTANDO IL LAVORO DI EXTRACOMUNITARI PAGATI A STIPENDI DA FAME.

Potrebbe interessarti

Perchè raccontare il mare è importante

di Nicola Silenti da Destra.it Il 29 dicembre 2015 accettai con entusiasmo l’invito di Marco …

Un commento

  1. Mi sembra che le opinioni di Onorato, anche se espresse dal punto di vista prettamente armatoriali, siano pienamente sostenibili da tutti i marittimi italiani. Vergognati Governo Renzi ! Vergognati ministro Poletti !!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com