Presentato alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano dall’Assessore al Turismo dell’isola di Procida, Avv. Enrico Scotto di Carlo, unitamente ai rappresentanti delle associazioni di categoria, Eugenio Michelino e Pierluigi Taliercio, e con il presidente della Pro Loco Fabrizio Borgogna, il programma degli eventi “PASQUA A PROCIDA”.
Per l’Assessore Scotto di Carlo le iniziative proposte tendono a valorizzare e far conoscere agli ospiti gli elementi caratteristici della cultura, della tradizione e dell’enogastronomia dell’isola di Procida, fatti di genuinità, propensione all’accoglienza e storia.
C O M U N E D I P R O C I D A
Provincia di Napoli
———————
PASQUA A PROCIDA.
PROGRAMMA DEI RITI DELLA SETTIMANA SANTA
Domenica delle Palme
Ore 10.00 – Madonna delle Grazie
Processione degli Ulivi.
Lunedì Santo
Ore 19-00 – Congrega dell’Immacolata detta dei Turchini
Cerimonia di allestimento del palio funebre
Martedì Santo
Ore 20.00 – Abbazia di San Michele
Concerto della Banda Musicale Città di Procida
Mercoledì Santo
Dalle ore 19.00 – Belvedere dei Cannoni e Centro Storico
Visita ai laboratori dei Misteri
Proiezione del video PASSIONE PER PASSIONE di Eugenio Persico.
Dalle ore 24.00 – Belvedere dei Cannoni e Centro Storico:
I suoni della tromba del Venerdì Santo.
Giovedì Santo
Ore 19.00 – Strade dell’isola
Corteo degli Apostoli e riti pasquali
Venerdì Santo
Ore 05.30 – Congrega dei Turchini
Veglia funebre e corteo per raggiungere l’Abbazia di S. Michele Arcangelo.
Ore 07.00 – Terra Murata
Processione dei Misteri e del Cristo Morto (statua lignea del 1800), organizzata dalla Congrega dei Turchini. I Misteri sono tavole raffiguranti episodi della vita di Cristo.