da infoprocida.net, con la collaborazione di Manuela Lubrano – Continuano il deposito di canne fumarie e tegolati di eternit nei vari angoli delle nostre strade. Il rischio a carico dei passanti è altissimo e ,come si evince da una delle foto, ci vanno di mezzo anche i ragazzi e bambini che a decine frequentano il campo sportivo di via Belvedere in cui all’entrata sulla pubblica strada è depositata da giorni una canna fumaria in cemento-amianto in Eternit tra le più pericolose. Senza nemmeno essere camuffate in buste di plastica da settimane giacciono a terra senza alcun interesse da parte di chi è preposto alla salute pubblica.
Negli angoli più disparati dell’isola capita sempre più spesso di scorgere lastre di eternit abbandonate per strada.
I costi non propriamente accessibili ma soprattutto la poca e scarsa informazione fanno sì che privati cittadini non trovino altro modo per disfarsi dei manufatti contenenti amianto che scaricarli nel primo spazio libero sotto casa trasformando senza volerlo (si spera) le pubbliche vie in bombe ad orologeria.
La nocività per la salute umana dell’amianto deriva dalle dimensioni infinitesimali delle sue fibre (una fibra di amianto è 1300 volte più sottile di un capello umano) che le rendono impercettibili, nonché dall’estrema volatilità che si traduce in facile inalabilità. Le polveri di amianto, tuttavia, se respirate, possono determinare danni gravi, spesso irreversibili, principalmente a carico delle vie respiratorie e patologie come l’asbestosi, il cancro polmonare, ed il mesotelioma. Proprio per la loro pericolosità i materiali non possono essere movimentati dai comuni netturbini, ma da personale altamente specializzato, equipaggiato con idonei mezzi di protezione delle vie respiratorie e indumenti protettivi
Ci mandereste vostro figlio a Chernobyl ? Credete che l’eternit o cemento amianto sia meno pericoloso delle radiazioni nucleare? L’amianto è molto più pericoloso e perche sappiamo dov’è e perché minimizziamo la portata della sua pericolosità ma un dato è esemplificativo ,nel nostro piccolo di un’isola nel bel mezzo del mare quanti sono colpiti da un cancro ai polmoni e quanti i non sopravvissuti
Certo la colpa non è di quelle Eternit in mezzo alla strada ma pensate se i bambini si mettessero a giocare con quelle lastre frantumandole e quelle fibre invisibili tra i loro vestiti e inalate che futuro gli avete dato?
Auspichiamo nell’intervento dell’Amministrazione e delle Autorità preposte affinche queste “bombe ad orologeria” vengano rimosse e colpire chi in/o coscientemente sparge queste sostanze tossiche per le strade applicando quello che la legge già prevede.
Guardate queste foto scattate in vari punti dell’ isola!
via solchiaro (queste lamiere di eternit sono qui da più di venti giorni, alla mercè di tutti, con il rischio che possano perdere polveri).
I depositi di cemento-amianto che vedete sono lì da più di 20 giorni se ce ne saranno di nuovi li mostreremo e aggiorneremo anche se li toglieranno. Oggi in data 28 giugno ancora sono lì.