di Rudy Bandiera – Breve post chiarificatore per cercare di sfatare una bugia, semplicemente una bugia: Berlusconi NON è stato eletto dal popolo ne tanto meno dalla maggioranza degli italiani.
Cicchitto ed i suoi amici possono continuare a dirlo fin quando vogliono ma non è vero, ed è bene che si sappia e che si sappia anche che non è un tecnicismo ma un semplice e puro fatto.
I cittadini italiani sono stati costretti a votare da una legge elettorale infame che, oltre a impedir loro di votare per chi volevano, li ha obbligati a votare per simboli in cui era stato infilato il logo “Berlusconi presidente” ma Silviuccio nostro è stato eletto Presidente del Consiglio dei ministri dal Parlamento italiano, perchè la nostra è ancora una repubblica parlamentare.
Se qualcuno crede di aver votato per lui si sbaglia in quanto è stato votato un partito, non un uomo.
Poi, gli italiani che hanno votato il simbolo con il nome “Berlusconi” stampato sulle scheda elettorale sono infinitamente lontani dall’essere la maggioranza del popolo italiano: hanno votato PDL 13.628.326 italiani su 47.126.326 italiani aventi diritto al voto. Dunque solo il 28,9% del popolo italiano ha votato Berlusconi. Uno ogni 3,5 italiani… non proprio la maggioranza per capirci.
Riporto da Yahoo answers: “Il capo del governo in una repubblica parlamentare come quella italiana è scelto dal Presidente della Repubblica, il popolo elegge (o dovrebbe eleggere, visto che ormai sono i partiti ad avere spodestato questo diritto) il Parlamento che ha il compito di legiferare.
Una volta eletto il Parlamento dal popolo, il Capo dello Stato consulta i leader delle varie coalizioni e partiti per stabilire chi è in grado di formare un governo sulla base della maggioranza di appoggi che può contare tra gli eletti in Parlamento (altrimenti perché si farebbero le consultazioni? Per passatempo?).
Non solo, è ancora il Presidente della Repubblica che nomina i ministri che gli vengono indicati dal Presidente del Consiglio e può rifiutare di farlo, come accadde a Scalfaro quando rifiutò di nominare Previti ministro della giustizia in un precedente governo Berlusconi.
Questo secondo i dettami dell’ attuale costituzione.”
Berlusconi è stato di fatto eletto premier grazie alle alleanze con la Lega e con Fini senza le quali non avrebbe avuto nemmeno la possibilità di annusare la poltrona.
Insomma, chi mi viene a raccontare che è stato eletto dal popolo o dalla maggioranza degli italiani, dice una cazzata, che lo si voglia o meno.
Se qualcuno ha qualcosa da dire lo dica, o taccia per sempre.