Vi proponiamo un nuova rubrica, che rappresenterà da oggi un appuntamento fisso, dal titolo: “Blogolandia”, tratta dal blog ibrid@menti.com. Partiamo dal n° 11.
Essa, trae spunto dalla rubrica che Gianluigi Cogo cura sul suo blog personale: http://www.webeconoscenza.net archiviato nella sezione IMHO giunti già al n°37. In pratica, prova a tener traccia anche su Ibridamenti, degli argomenti più interessanti della settimana prodotti dalla blogopalla italiana.
Allora cominciamo dalla Undicesima puntata di Blogolandia, ovvero un analisi semiseria sui fatti della settimana visti attraverso l’occhio della blogopalla italica.
Settimana dal 22 al 29 Marzo 2009.
Politica e società (Il lato “impegnato” della rete):
Stranamente la blogopalla italica ha snobbato la conferenza stampa/show che president Obama ha tenuto via web, rispondendo a 100.000 email. Sarà che su Obama ormai abbiamo fatto il callo?
Intanto, i nostri italici ministri si mettono in scia e….…la prossima settimana svelerò un piccolo segreto che si concretizzerà a ForumPA.
Tanto spazio, invece, al congresso della PDL e allo scioglimento di AN. Una curiosità che va segnalata è quella relativa al “magna-magna” che, ovviamente è stato ben organizzato.
Va rilevato infine che in Italia, da oggi, non c’è più traccia dei partiti storici formatisi alla fine della seconda guerra mondiale. Ciò, comunque, non garantisce ancora che certe porcherie non vengano approvate.
Tecnologia (Il lato “smanettone” della rete):
Poche novità dal fronte tecnologico, davvero poche. Una patch per Firefox, la beta di Skype 3 per i Windows mobile (per l’iPhone dobbiamo attendere ancora una settimana) e poco altro.
Approfitto quindi per consigliare due progetti che stanno crescendo e interessano sempre più la comunità degli utenti: Songbird arrivato alla versione 1.1 e Post-Box che ha rilasciato la versione 1.0 beta 10. Due alternative a iTunes e Thunderbird con molte funzioni appetitose.
Sul passaggio di Last.fm a pagamento c’è un gran parlare e un lento abbandono del servizio da parte degli utenti italiani. Non poteva essere altrimenti.
Nel contempo Microsoft e Apple continuano a sbeffeggiarsi a suon di video markettari. Lascio a voi il giudizio.
[youtube 621NMj9_SR4]Cazzeggio della blogopalla (Il lato “burlone” della rete):
[youtube cl2aXy7o7I0]Stavolta il cazzeggio è nato da un test ideato da Nicola durante il ParmaWorkCamp della settimana scorsa.
Alcuni blogger italiani, ovviamente, non si son fatti sfuggire l’occasione per azzuffarsi digitalmente.
Alla prossima settimana. Le fonti a cui questo blog attinge sono nell’ordine: Wikio, Liquida, Memesphere, Aggregatore.com e, ovviamente il proprio lettore di feed dove, ogni tanto si possono trovare dei post consigliatissimi.