ponte tim scuola elementare
ponte tim scuola elementare

Cascone: Una vittoria per i nostri figli!

ponte tim scuola elementareComunicato stampa

Le antenne radiotrasmittenti poste sul tetto della scuola elementare centrale di Procida saranno eliminate! E’ questo il risultato storico raggiunto grazie ad una interrogazione discussa nello scorso Consiglio Comunale di Procida proposta dal consigliere Avv. Mariano Cascone del gruppo “La Svolta”.
L’argomento era stato discusso diverse volte negli ultimi 20 anni senza mai raggiungere risultati concreti. Questa volta invece è stata quella buona anche grazie al pieno accoglimento della giusta richiesta di Cascone da parte dell’amministrazione comunale.
Si pone quindi la parola fine ad una questione delicata e potenzialmente pericolosa per la salute dei bambini e del personale scolastico, secondo un principio di prudenza e buon senso che è stato sostenuto dall’Avv. Cascone nella sua interrogazione.
Un buon esempio di collaborazione tra maggioranza ed opposizione che si spera potrà proseguire anche per altri argomenti così delicati ed importanti, nell’interesse dei cittadini procidani.

Nota della Redazione
Essendoci in passato occupati delle antenne TIM adiacenti l’edificio scolastico di Largo Caduti, abbiamo potuto constatare che sullo stesso non esistono antenne trasmittenti, ad eccezione di un vecchio traliccio con una grossa parabolica rotta che serviva come ponte radio tra la centrale Telecom di Procida ed una a terraferma (tra l’altro di bassa frequenza…).
Quindi chiediamo al nostro amico Mariano Cascone, di quali antenne si tratta?
A nostro avviso le uniche antenne di telefonia mobile attive e prospicienti la scuola elementare di Procida, sono quelle installate sull’adiacente palazzo Ferraioli, come si evince senza ombra di dubbio dalla foto che vi proponiamo.
Quelle si che andrebbero rimosse poiché proprio a stretto contatto con i bambini dell’asilo (a maggior rischio in ragione dell’età) e delle Elementari per ben OTTO ORE al giorno per 5 giorni a settimana!

Potrebbe interessarti

Procida: 29 aprile e 6 maggio sedute straordinarie di Consiglio Comunale

PROCIDA – Il Presidente Giovanni Villani, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria per …

7 commenti

  1. Mariano Cascone

    PRECISAZIONE: la mia interrogazione, a seguito di una integrazione fatta una settimana dopo il suo deposito (se volete vi mando lo scanner della integrazione con tanto di protocollo), riguardava anche le antenne di palazzo Ferraioli. E l’Amministrazione, accogliendo in pieno la mia posizione, si è impegnata a far rimuovere anche quelle o con una ordinanza o con altre azioni legali. Basta leggere i verbali del CC. In ogni caso il Sindaco ha letto in Consiglio una nota della Telecom, interpellata sulla vicenda proprio a seguito della mia interrogazione, la quale ha confermato che il traliccio presente sulla scuola è tutt’altro che spento ma anzi funzionante all’occorrenza e foriero di onde elettromagnetiche. Pertanto, ad oggi ed a seguito del mio esposto, saranno tolte tutte le antenne poste nelle adiacenze della scuola. Se poi ciò non verrà fatto allora vorrà dire che il Sindaco ci ha presi tutti in giro e ne risponderà di nuovo in Consiglio prossimamente. Tanto era mio dovere precisare anche alla luce di una bassa speculazione portata avanti n questi giorni a seguito del risultato che vado fiero di aver raggiunto. In particolare alcuni colleghi consiglieri, invece di criticare il mio operato (che nel caso di specie ha raggiunto risultati concreti) pensassero a lavorare pure loro per fare qualcosa di costruttivo e tangibile tale da giustificare la loro presenza in consiglio comunale.

  2. guglielmo taliercio

    Caro Mariano la tua precisazione rende più chiaro lo sviluppo dei fatti. Grazie per l’attenzione.

  3. Spero e anzi, ne sono certo di non essere annoverato in qualche posizione della bassa speculazione (come da lui citato) portata avanti in questi giorni nei confronti di Mariano Cascone,visto che ho partecipato attivamente alla discussione,
    Ma i miei interventi, come potrebbero essere quelli di Massimo, Gioacchino, Antonella, Franco e tanti altri (amici di trincea) è frutto solo di esperienza vissuta sulle proprie spalle nei “combattimenti” contro tali antenne.
    Purtroppo devo, e voglio, non me ne voglia Mariano, esporre il mio pensiero;
    ma per impegno e risultati concreti raggiunti, si intende il solo aver fatto richiesta al Consiglio Comunale di eliminare le antenne?
    O forse a parte l’impegno , i risultati concreti saranno tali quando le antenne saranno rimosse?
    Perchè se il concreto sta nelle richieste fatte al Comune e al Consiglio, allora di impegno e concreto noi ne mettemmo a fiumi.
    Però le antenne la erano e la sono rimaste.
    Dopo i comunicati stampa, la gente, il popolo, iniziando da me si aspetta per fatti concreti di non vedere piu quelle antenne, il resto sarà pure un impegno eccezionale che va apprezzato al 100% ma non sarà un concreto risultato se le antenne rimarranno là (di chiunque sia la colpa).
    Certo è che di buono e a favore rispetto a venticinque anni fa c’è che la medicina incomincia ad ammettere che questo TIPO di OEM “corte” possono effettivamente far male dopo anni di sperimentazione sulle persone, loro malgrado.
    Caro Mariano spero che questo che dico sia ancor più di sprono per il tuo impegno e che tu possa riuscire dove allora noi non riuscimmo;
    però lasciami dire che per il sottoscritto il tuo risultato sarà concreto quando le antenne andranno via dai pressi delle scuole.
    Allora e sopratutto in quel caso, veramente complimenti sinceri complimenti a TE.
    Gianni

  4. Mariano Cascone

    Caro Gianni, quando parlavo di speculazione politica mi riferivo non certo a te o altri amici che hanno partecipato alla discussione su questo o altri forum, ma ad alcuni colleghi di minoranza che pur presenti allo scorso CC ed avendo assistito alla discussione non hanno perso occasione per denigrarmi forse proprio alla luce dell’epilogo raggiunto. Cmq, venendo alle tue osservazioni giuste e corrette, voglio solo precisare che un consigliere di minoranza come me non ha potere esecutivo: ergo io non posso firmare provvedimento per la materiale eliminazione delle antenne ma posso solo mettere l’amministrazione nelle condizioni di farlo. Ed è proprio quello che ho fatto nell’ultimo CC; infatti dopo la mia denuncia il Sindaco in persona (è tutto a verbale) ha preso un impegno ufficiale innanzi a tutto il Consiglio di provvedere a breve alla eliminazioni delle antenne sulla scuola e palazzo Ferraioli o con una ordinanza esecutiva o con altre azioni legali mediante avvocati. Questo per me è il massimo risultato che potevo raggiungere; fossi stato io Sindaco lo avrei fatto l’indomani, ma in ogni caso non dubito che Vincenzo lo faccia a stretto giro visto pure l’impegno preso in sede ufficiale.

  5. Mi permetto sommessamente, di fare una piccola osservazione, ossia va bene “la vittoria per i nostri figli” pero il passo successivo deve essere il divieto assoluto per tutti (insegnanti, personale amministrativo frequentatori, e soprattutto genitori dei frequentatori ) di portare un cellulare nelle ore in cui si trovano all’interno dell’istituto.
    Anche i cellulari sono emettitori continui di EM corte che possono far male e un cellulare portato nella tasca dei pantaloni è molto più vicina di qualsiasi antenna.
    Ovviamente questa decisione può essere presa subito senza attendere la rimozione delle antenne.

  6. dino ambrosino

    Caro Mariano,
    scusami se insisto nella polemica ma le cose non possono essere rappresentate così come le dici tu.
    Dire che – l’argomento era stato discusso diverse volte negli ultimi 20 anni senza mai raggiungere risultati concreti – facendo credere che sul tetto della scuola ci fossero ancora antenne per la telefonia mobile, significa dire che i genitori negli ultimi 20 anni si sono tenuti le radiazioni senza parlare. Cosa che è FALSA date le battaglie condotte anni fa. E siccome oggi io sono genitore di bambini che vanno alle elementari, nonchè Presidente del Consiglio di Circolo, mi sono sentito tirato in ballo, come genitore e rappresentante tacciabile di scarsa attenzione rispetto ad un problema così delicato.
    La questione – DIVERSA – delle radiazioni che provengono da palazzo Ferrajoli ce la siamo posti anche noi, tanto che in un Consiglio di Circolo di fine maggio abbiamo deliberato di chiedere all’ARPAC un monitoraggio, dopo tanti anni che l’apparecchiatura è in funzione. Con i dati che ci sono pervenuti l’ARPAC certifica che in tutte le aule del piano terra e primo, i livelli di radiazione sono compresi nei limiti di legge. Stando così le cose il Comune non potrà imporre al Ferrajoli di eliminare l’antenna, così come non è stato possibile farlo anni fa.

    Il tuo comunicato, da cui è nata la polemica, fa credere che tutti quelli che hanno avuto ed hanno un ruolo nella scuola si siano disinteressati e abbiano taciuto un problema così importante. E siccome il Consiglio di oggi, e chi ci ha preceduto, ha investito nella scuola molto tempo ed energie, non posso consentire che un’interrogazione presentata con tanta superficialità e un comunicato fatto con tanta spavalderia, possa gettare fango.
    Per quanto riguarda, poi, la produttività del lavoro in Consiglio Comunale sarò ben lieto di discuterne in pubblico, analizzando anche le occasioni in cui col tuo prezioso voto hai contribuito a far prevalere l’opinione della maggioranza.

    Con affetto.

  7. Mariano Cascone

    La solita campagna denigratoria di chi non sa ammettere la sconfitta, frutto solo di propri errori e della presunzione che distingue chi guida il gruppo di InsiemexProcida. In merito alle antenne Ferraioli mi rimetto a quanto detto in precedenti commenti: il Sindaco si è impegnato ufficialmente a farle togliere, dopo la ,mia interrogazione, e staremo a vedere. Quanto al tuo invito ad un pubblico confronto sul lavoro fatto in CC e sulle vergognose affermazioni che hai fatto sul mio conto, io sono pronto. Dimmi quando, dove e a che ora. Io aspetto con ansia di sapere. Mi raccomando, non venire meno perchè faresti una figura pessima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *