Io non mi riconosco nel Pd, ma spero che questa parte diventi prevalente (leggendo sul blog http://pdacquapubblica.wordpress.com/) le adesioni che stanno ricevendo… mi sembra che sia così) e non solo come conseguenza del “pragmatismo”, ma – speriamo – anche per idealità che hanno radici profonde nella storia della sinistra italiana e che sono fondamentali per guardare ad un futuro degno di essere vissuto.
fonte: http://pdacquapubblica.wordpress.com
Il PD a favore del referendum sull’acqua pubblicaLa nostra iniziativa
La nostra iniziativa ha due obiettivi:
1) invitare il PD nazionale a cambiare la posizione sui tre quesiti referendari in difesa dell’acqua pubblica, passando da una simpatia ad una attiva adesione alla raccolta delle firme.
2) Invitare il PD nazionale a prendere posizione per il SI al referendum.Tutto nasce con la spontanea presa di posizione di molti circoli (Pavia, Monza-Brianza in primis) che hanno deciso di appoggiare la raccolta della firme per il referendum.Da qui l’apertura della pagina su facebook: “Anche il PD a favore del referendum sull’acqua pubblica” (http://www.facebook.com/pages/Anche-il-PD-a-favore-del-referendum-sullacqua-pubblica/115462725152887).
Un successo inaspettato e la consapevolezza che moltissimi circoli, livelli provinciali e giovanili si sono dichiarati a favore del referendum in tutta Italia.Crediamo che il Pd, in questa fase di difficoltà debba riappropriarsi di questo tipo di battaglie di civiltà: è il momento delle scelte radicali, è il momento di essere pragmatici e di stare tra la gente.
Aderiscono
Le realtà del PD che ad oggi hanno aderito all’iniziativa: Giovani democratici d’Italia, PD Veneto, PD Umbria, PD provincia di Pavia, PD provincia di Monza e Brianza, PD provincia di Vercelli, PD provincia di Mantova, PD provincia di Ancona, PD provincia di Belluno, PD provincia di Lodi, Cambia l’Italia Toscana, Cambia l’Italia Puglia.
http://pdacquapubblica.wordpress.com/aderiscono/