Delle tre proposte avanzate per il futuro di Eavbus quella delineata da EAV CTP e AIR sembrerebbe quella più realizzabile e lungimirante: è quanto affermano le segreterie di UIL e UIL Trasporti, a proposito della vertenza ancora aperta di Eavbus.
“Seppure la CLP ha avanzato a prima vista un’offerta economicamente più vantaggiosa, continuano la UIL e la UILT, “nel piano industriale sembrano esserci una serie di condizioni insostenibili, come l’aumento delle percentuali di contratti di solidarietà e la totale internalizzazione dei servizi che produrrebbero altri drammi sociali nelle società dell’indotto”.
Nella proposta e nel piano industriale del contratto di rete RTP, ( Rete Trasporti Pubblica) siglato da EAV, CTP ed AIR , invece, appaiono meglio coniugati gli interessi degli utenti e le garanzie occupazionali e salariali dei lavoratori. Inoltre, all’interno del piano sembra più definita la prospettiva per il futuro dell’azienda pubblica, sottolineano le segreterie sindacali, a partire dal primo obiettivo, che è quello del pareggio di bilancio (nell’arco di un anno), dopo il quale Ctp e Air potrebbero riscattare l’azienda completamente, inglobando tratte, servizio e tutto il personale , per un’azienda pubblica più forte e strutturata.
La UIL e la UILT Campania si augurano che la scelta che si andrà a fare, dia garanzie ai lavoratori e agli utenti per la salvaguardia dei posti di lavoro e di un servizio efficiente e soprattutto pubblico.