nautico 180
nautico 180

Liceo ad indirizzo sportivo a Procida. Partecipa al sondaggio.

nautico 180In risposta alle numerose richieste relative all’attivazione, a partire dall’anno scolastico 2013/2014, del liceo ad indirizzo sportivo, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) comunica che questo sarà operativo presso l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “F.Caracciolo – G. da Procida” a partire dall’a.s. 2014/2015.

Il liceo sportivo è un nuovo indirizzo di studi, inserito nell’ambito del liceo scientifico, che consentirà di rafforzare il ruolo dello sport nella scuola, arricchendo la varietà delle proposte dell’offerta formativa. Rispetto alle discipline del liceo scientifico ordinario, saranno introdotte due nuove materie, Diritto ed economia dello sport e Discipline sportive, che andranno a sostituire Disegno e storia dell’arte e Lingua e cultura latina. Inoltre, è previsto il potenziamento dell’orario dedicato all’insegnamento di Scienze motorie e sportive.

L’iscrizione al liceo scientifico ad indirizzo sportivo sarà aperta a tutti, anche ai disabili, e non saranno previste prove selettive d’ingresso. La sezione, infatti, non sarà finalizzata solo alla formazione scolastica di giovani che praticano sport a livello agonistico o impegnati in  competizioni di rilievo nazionale o internazionale, ma si rivolgerà anche agli studenti particolarmente interessati ai valori propri della cultura sportiva.

“Una delle motivazioni principali che spingono l’adolescente a praticare sport – dice la dirigente prof.ssa Maria Salette Longobardo – è  proprio il desiderio di sentirsi parte di un gruppo, con il quale condividere obiettivi e affetti.  In questa esigenza dei ragazzi si esprime uno dei bisogni fondamentali dell’individuo: quello di inserirsi in un determinato contesto sociale, che ciascuno contribuisce a costruire grazie al proprio impegno e sforzo personale. In tale direzione l’attività sportiva ricopre una funzione non secondaria nel faticoso percorso che gli adolescenti compiono per riuscire a formare la loro identità personale, misurandosi continuamente con il proprio valore e autostima e con le proprie capacità di realizzarsi nel futuro come uomini o donne. Per questo motivo – sottolinea la dirigente -non si può più trascurare la funzione educativa svolta dalla scuola, soprattutto quella secondaria, che si trova a formare i ragazzi proprio nel delicato momento in cui cercano di assumere un ruolo sociale, anche attraverso la pratica di una disciplina sportiva.

E’ dunque dalla volontà di soddisfare questo bisogno degli adolescenti che nasce il progetto formativo del Liceo della comunicazione a indirizzo sportivo: l’obiettivo è quello di rispondere alle particolari esigenze degli studenti che praticano attività agonistica, spesso ad alto livello, aiutandoli a conciliare l’impegno scolastico con quello sportivo. A questo scopo la proposta didattica prevede anche l’educazione alla pratica delle varie discipline atletiche, attraverso lezioni tenute da specialisti dei diversi sport. La dimensione sportiva – conclude Maria Salette Longobardo -viene così inserita all’interno di una formazione globale e integrale della persona: una formazione che valorizza al massimo l’aspetto umanistico e quello scientifico, caratteristici del percorso di studi liceale.”

L’indirizzo sportivo orienta in particolare verso i seguenti corsi di laurea:

• Scienze motorie

• Fisioterapia

• Medicina

• Scienze della comunicazione

Per verificare dunque il reale interesse della popolazione scolastica (classi II) a frequentare tale indirizzo liceale, la scuola chiede ad alunni e genitori interessati di partecipare al sondaggio proposto sul sito istituzionale ”www.caracciolodaprocida.gov.it  al link “Sondaggio Attivazione nuovo Liceo Sportivo dall’a.s. 2014/15

L’applicazione sarà attiva fino al 30 settembre 2013. Al termine del sondaggio i partecipanti saranno eventualmente contattati per confermare i dati inviati.

Guglielmo Taliercio

 

Potrebbe interessarti

Vannini (Uil Scuola Rua): Bisogna cambiare priorità e investire sulle persone prima che sulle “cose”

PROCIDA – Quando si iniziano a gettare le basi per la programmazione del prossimo anno …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *