PROCIDA – Questa mattina 27 gennaio 2020, l’Istituto “F. Caracciolo-G. Da Procida” ha voluto celebrare la Giornata della Memoria con un cineforum sul film Il silenzio della memoria, a cui , a scaglioni hanno partecipato tutte le classi quinte dell’Istituto. Il film, proposto dal prof. Pietro Monti, è ambientato nel 1958 e narra la storia di un giovane avvocato che si trova a fare i conti con un’ inchiesta tramite la quale scoprirà verità scomode su un passato ancora troppo vicino, per non sentirsi anche emotivamente coinvolti, e già troppo lontano visto che ognuno sembra rivolto al futuro con il desiderio di cancellare l’incancellabile dalla propria coscienza. Nel film di Giulio Ricciarelli, regista italiano naturalizzato tedesco, troviamo “ un giovane e biondo procuratore che tredici anni dopo la liberazione dei campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau guida il proprio Paese come Arianna fuori dal dedalo e dal silenzio”.
