Procida Blogolandia e Carta: “L’inconveniente nucleare”

Clicca qui per leggere il sommario e se vuoi leggere l’edizione di Carta di oggi martedì  24 febbraio, scarica il pdf [543.7 KB]

 Editoriale di Giuseppe Onufrio

“L’inconveniente nucleare

L’accordo italo-francese firmato oggi è scellerato per tanti motivi. In primis si tratta di un accordo su una tecnologia non ancora sperimentata perché l’Epr non è una macchina già costruita, ma di certo si sa che ha un costo maggiore e produce più scorie, con un contenuto di radioattività tra le 4 e le 11 volte superiore – a seconda degli elementi considerati – rispetto al combustibile tradizionale perché è un misto di plutonio e uranio. L’altro aspetto riguarda quello che accade nel mondo, che va in tutt’altra direzione. Negli ultimi 30 anni non si sono costruite centrali nuove negli Usa. Nel piano di Obama ci sono 50 miliardi a favore delle energie rinnovabili e quasi 19 miliardi per le infrastrutture del trasporto collettivo e le ferrovie.
Da questo accordo all’Italia non viene nulla, perché la teconologia e il ciclo combustibile di questi impianti resteranno saldamente in mano ai militari francesi, gli unici che continuano a produrre plutonio, inutilizzabile per scopi civili e già sovrabbondante per quelli militari [c’è in giro abbastanza plutonio da distruggere il mondo 20 volte]. Con questo accordo Berlusconi ha dato una mano a Sarkozy, che cerca di piazzare impianti per mezzo del costruttore di energia francese, la Areva, totalmente pubblica. Questi 4 impianti costeranno – secondo i prezzi di mercato correnti – tra i 20 e i 25 miliardi.
Se spesi per fonti rinnovabili questi soldi darebbero più occupazioni e una risposta climatica migliore. Il nucleare non può essere una risposta all’inquinamento: anche se avessimo un raddoppio dei reattori nel pianeta – oggi ce ne sono 440 che consumano tra 65 mila e 70 mila tonnellate di uranio – la riduzione di emissioni di CO2 e gas a effetto serra sarebbe inferiore al 5 per cento.

www.carta.org

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *