insieme per procida1
insieme per procida1

Procida: Insieme per Procida incontra la stampa

Lo scorso 3 agosto presso la sala consiliare “V. Parascandola”, il gruppo di “Insieme per Procida” ha tenuto una conferenza stampa per comunicare il lavoro svolto dai banchi dell’opposizione dall’aprile 2010 ad oggi. Presenti il capogruppo Dino Ambrosino, il candidato sindaco Aniello Scotto di Santolo ed i consiglieri comunali Visaggio, Cibelli ed Intartaglia. “Attraverso questa iniziativa – ha sottolineato Dino Ambrosino – è nostra intenzione avviare un momento che diventi un appuntamento fisso con la stampa locale e vogliamo dar conto delle iniziative intraprese dal nostro gruppo dentro e fuori il Consiglio Comunale. 29 interrogazioni su vari argomenti di cui 10 trasformate in mozioni e discusse in Consiglio Comunale, pacchetto di proposte per ridurre la spesa dell’Ente Comunale, convegno  sul futuro di Terra Murata, assemblea pubblica sull’IMU, incontri con associazioni rappresentano, esposti presentati presso Istituzioni esterne (Corte dei Conti, Prefettura, Regione Campania) – sottolinea Dino Ambrosino – solo una parte delle azioni portate avanti nell’interesse della collettività”.

Per Aniello Scotto di Santolo: “L’incontro con la stampa vuole essere una ulteriore fase di comunicazione senza nascondere che, sino ad oggi, proprio il rapporto comunicativo con i cittadini ha rappresentato un momento di criticità per “Insieme per Procida”.

Potrebbe interessarti

Procida: 29 aprile e 6 maggio sedute straordinarie di Consiglio Comunale

PROCIDA – Il Presidente Giovanni Villani, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria per …

Un commento

  1. GEPPINO PUGLIESE

    *Mi dispiace dirlo

    ma una ” conferenza stampa”  è un modo maldestro per comunicare con i cittadini.

    E’ una modalità verticistica,verticale non orizzontale per esporsi e colloquiare.

    Impedisce il contatto diretto con la gente,non si approfondiscono le problematiche.

    Rischia di essere solo un modo ampolloso e cerimoniale,adatto per grandi organizzazioni politiche e non  bene inserita in  una realtà come quella procidana  che è palesamente poco politicizzata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *