Procida. NAUTICO IN TEMPESTA

Acque agitate, sospensioni, polemiche e proteste all’Istituto Nautico di Procida. Undici studenti sono stati sospesi dalle lezioni (con l’obbligo tassativo della “non frequenza) per sei giorni; ad un altro la sospensione è stata addirittura di otto. Il motivo: durante le prime ore di lezione, nella classe prima , mancante l’insegnante a causa del cattivo tempo che aveva causato l’interruzione dei collegamenti marittimi, gli alunni avevano dato corso al cosiddetto gioco dello”schiaffo”. Uno sgagnassone piuttosto pesante ha colpito uno studente quindicenne facendolo piombare al suolo, tra pianti e lamenti. Da qui la decisione del consiglio di classe di comminare la punizione, dopo aver individuato i protagonisti della gazzarra. Il dirigente scolastico, intanto, aveva informato i Carabinieri della vicenda che hanno avviato le indagini per accertare eventuali responsabilità. Ma genitori ed alunni, come da regolamento d’istituto, hanno chiesto la convocazione del consiglio di garanzia che, ieri, ha iniziato l’istruttoria con la convocazione dei testi per ricostruire la dinamica dei fatti. Il consiglio ha, nel frattempo, sospeso le sanzioni comminate. Dice il dottor Enrico Anastasio, presidente del Consiglio d’Istituto: << Vogliamo capire bene come si sono svolti i fatti, ricordando che i provvedimenti disciplinari hanno finalità educativa e devono tendere al rafforzamento del senso di responsabilità ed al ripristino dei rapporti corretti all’interno della comunità scolastica>>.

Fonte Il Mattino (Domenico Ambrosino)

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *