Procida Progetto Lino: “Modelli e stili di una volta rivisti alla luce di oggi” Edizioni Fioranna

Questo libro segna il riconoscimento di attività artistiche e manuali fortemente connotate dal lavoro artigiano di una volta, dunque, un momento di valorizzazione dei saperi umani sedimentatesi in esso e nel territorio che li produce.
Ed è proprio la rappresentazione di un radicamento profondo all’interno di un contesto umano dai tratti culturali e sociali ben definiti, l’altro ambito di un discorso che abbia per oggetto precisi aspetti del vissuto legati alla quotidianità degli strati popolari. Una narrazione questa, che non è azzardato dire “ mai raccontata realmente” quanto a ricchezza e complessità, e quasi piuttosto dimenticata.

Meraviglia e Bellezza che vengono riproposte, grazie all’ago e al filo, sui tessuti di lino, nell’antica arte del ricamo che in questo libro vuole essere riproposta e raccontata in tutta la sua antica essenza.
L’associazione Chiaiolella – Borgo Marinaro con le edizioni Fioranna , sono liete di presentare questo piccolo libro come testimonianza di unantica tradizione procidana.
Maria Iovine scrive : “Procida vanta una lunga tradizione in questo campo e , ancora oggi, il ricamo è un elemento importante della sua cultura. In passato “ il curriero”, il corredo di nozze, la biancheria di lino, era il vanto e l’orgoglio di ogni ragazza, faceva parte della sua dote; anche i maschi, se pure in misura ridotta, erano tenuti a portarlo. Esso, spesso, veniva lavorato tutto all’interno della famiglia, dalla filatura, alla cucitura fino ai ricami finali.”
Ancora oggi le donne di Procida nel ricamo sono bravissime: e quello che una volta era imposizione, oggi è una libera scelta. Riescono anche a eseguire con maestria pizzi all’uncinetto o a chiacchierino.
Hanno insegnato l’arte del ricamo a generazioni di Procidane le suore D’Ivrea, il cui convento era ubicato nei pressi della Madonna delle Grazie, di fronte al Casal Principe Umberto. “ Le ragazze imparavano a ricamare” .
L’Associazione in varie occasioni ha esposto i capi più belli dei nostri corredi , oggi raccolti in un catalogo, insieme a modelli eseguiti in lino per la mostra del 2010 e del 2011, che si terrà nel mese di agosto. Creazioni moderne sono il frutto di un nuovo lavoro, di sarte e ricamatrici che come una volta hanno creato una piccola linea di moda che utilizza modelli e spunti di una volta per creare un abbigliamento contemporanea che ha i suoi punti di forza e di eccellenza nel fatto a mano, nel ricami semplici e soprattutto nel lavoro di ricerca appassionato che c’è dietro.
Questa occasione si presenta come momento importante per l’artigianato e la tradizione del lino e del ricamo dell’isola di Procida.

Comunicato Stampa

Potrebbe interessarti

IL MONDO SALVATO DAI RAGAZZINI VII EDIZIONE, stabilita la terna

PROCIDA – Stabilita la terna finalista della VII Edizione del premio letterario per ragazzi “Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com