elezioni procida e1430670326926
elezioni procida e1430670326926

Procida: Quattro liste e 64 candidati per 17 posti in Consiglio Comunale

elezioni procidaEd infine arrivò il mezzogiorno di fuoco, ora in cui ieri si sono chiusi ufficialmente i termini per la presentazione delle liste e dei candidati, a sindaco e consigliere comunale, in vista delle elezioni amministrative fissate per il prossimo 31 Maggio.

Rispetto a quelle che sono  state le previsioni della vigilia tutto, o quasi, è rimasto invariato. Quattro le liste con i rispettivi candidati a Sindaco: “Movimento 5 Stelle” (l’unica a presentarsi con un simbolo riconosciuto anche a livello nazionale) con Regina Aurelio; “Per Procida” guidata dal sindaco uscente Vincenzo Capezzuto; “La Procida che Vorrei” con l’attuale capogruppo di Insieme per Procida Dino Ambrosino; “Adesso Procida” capitanata dall’ex vice sindaco Elio De Candia.

A contendersi i sedici seggi disponibili nel parlamentino isolano, cui andrà ad aggiungersi il Sindaco eletto, saranno un mini esercito di candidati, sessantaquattro in tutto, di questi trentanove uomini e venticinque donne (ovviamente record assoluto di tutte le tornate elettorali dal dopoguerra ad oggi) con “Adesso Procida” che è la lista con la maggiore presenza femminile, ben nove. Tredici i consiglieri uscenti, compreso il Sindaco Vincenzo Capezzuto, che si ripropongono al giudizio del corpo elettorale, rimangono invece fuori (tutti appartenenti all’attuale maggioranza di “Procida Prima”), oltre all’assessore esterno Enrico Scotto di Carlo, Gianluca Capodanno, Mario Lubrano Lavadera, Salvatore Ruocco, Giuseppe Aiello, Luigi Muro, Vincenzo Capezzuto jr e Giuseppe Giaquinto, al momento anche assessore al turismo ed ecologia, quest’ultimo protagonista di un vero e proprio giallo in quanto, quando tutti davano per certa la sua presenza, ha affidato alla propria pagina facebook la versione autentica circa la sua decisione: “Cari amici comunico a tutti in maniera ultimativa ed irrevocabile che non sono candidato alle elezioni comunali del 31maggio. Un sincero in bocca al lupo ai candidati di tutte le liste”.

Tanti, e non poteva essere diversamente considerato la massiccia presenza di candidati, i nomi nuovi così come non manca qualche ritorno dopo precedenti esperienze come il commercialista dott. Giovannino Elmetto e il medico dott. Raimondo Costagliola.

Tra le categorie maggiormente rappresentate un nutrito pacchetto appartiene al comparto sanitario, seguono, poi, avvocati, impiegati, liberi professionisti e imprenditori. Un particolare da sottolineare, che conferma il trend storico delle precedenti tornate elettorali sull’isola di Graziella, è che, anche questa volta, i marittimi attivi, che nella sostanza rappresentano ancora il nocciolo duro dell’economia isolana, sia per numero di praticanti sia per reddito, certamente per il fatto che il lavoro li porta ad essere lontani dal territorio per molti mesi l’anno, sono rimasti praticamente fuori dai giochi.

Potrebbe interessarti

Procida: 29 aprile e 6 maggio sedute straordinarie di Consiglio Comunale

PROCIDA – Il Presidente Giovanni Villani, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria per …

2 commenti

  1. Anche se vivo a procida da 50 anni, ci sono dei nomi di candidati a me totalmente sconosciuti.

  2. In “Adesso Procida” c’è anche la quota marittimi!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *