Siamo oramai prossimi all’apertura del nuovo anno scolastico ma, come accade da tempo, le incertezze non mancano. “Ad oggi – dice il presidente del Consiglio di Circolo, Dino Ambrosino – non è stato ancora comunicato alla Scuola Primaria di Procida se le tre insegnanti perdenti posto siano state reintegrate oppure no. Non è stato infatti definito il cosiddetto “organico di fatto” che dovrebbe porre rimedio ai tagli operati dal Governo.
Lo scorso anno scolastico – continua Ambrosino – si era chiuso con la mobilitazione dei genitori e del personale scolastico per ottenere la conferma dello stesso numero di docenti, pena forti riduzioni dell’orario di lezione. A questa mobilitazione era seguito un appuntamento degli organi rappresentativi della scuola di Procida con la dott. Attanasio, della Direzione Scolastica Regionale. Alla dott. Attanasio erano state rappresentate le varie necessità della piccola isola. Il nostro interlocutore si era dimostrato attento alle esigenze rappresentategli, tanto è vero che aveva concesso un collaboratore scolastico in più rispetto all’anno precedente. Viste queste premesse, ci sono ancora speranze che poco prima dell’inizio delle attività arrivi la notizia positiva.
Sarà avviato invece con regolarità il servizio mensa – precisa il presidente del Consiglio di Circolo – considerato che il ticket viene integralmente pagato dagli utenti, non ci saranno problemi di sorta con la ditta appaltatrice. Il servizio che era terminato alla fine delle lezioni dell’anno scolastico 2010 – 2011 inizierà al massimo il 1° Ottobre, dando avvio regolarmente al Tempo Pieno.
Sul fronte della manutenzione della struttura si sono registrati passi avanti in merito alla riqualificazione dell’ingresso di “Largo Caduti”, all’impermeabilizzazione del tetto del plesso centrale; ci sarà inoltre un’aula in più per la psicomotricità in via Libertà. Si attende la pitturazione degli ambienti per cui si è impegnato il consigliere delegato Gianluca Capodanno.
Il Consiglio di Circolo – conclude Dino Ambrosino – oltre a sollecitare gli interventi di ordinaria manutenzione che si renderanno necessari, quest’anno richiederà assiduamente la manutenzione del verde che circonda i vari plessi scolastici. I bambini devono crescere in un ambiente salubre, sviluppando correttamente il rapporto con la natura. Per questo motivo si insisterà sulla richiesta di tenere in ordine gli spazi all’aperto e di attrezzarli con giochi per esterni.
Con la speranza di non dover di nuovo avere a che fare con emergenze come quella dei topi, a nome del Consiglio di Circolo auguro agli alunni, al personale scolastico, ai genitori, un buon anno.”
Tags Abitare a Procida Attualità Politica e enti locali Scuola
Potrebbe interessarti
Iscrizioni Istituti Scolastici Superiori: ecco i dati anche di Procida
PROCIDA – Nei giorni scorsi si sono chiuse le iscrizioni on line per l’anno scolastico 2023-2024. …