Ancora polemiche sull’utilizzo dell’ex chiesa di San Giacomo. Questa volta ad intervenire è Tommaso Forestieri, componente della commissione comunale trasparenza, che in una nota (che di seguito riportiamo) inviato a Sindaco, Segretario Comunale e Presidente della Commissione Trasparenza, chiede sia l’accesso agli atti ed informazioni inerenti la pratica “Concessione in comodato d’uso all’Associazione di Promozione Sociale POESIS di uno spazio presso l’antica chiesa di San Giacomo, sia la formalizzazione del procedimento amministrativo ai sensi della legge n. 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni e ai sensi dell’art. 9 del Regolamento della Commissione, approvato con delibera Consiliare n. 35/2007.
“Il sottoscritto Tommaso Forestieri nella sua qualità di esperto membro aggregato della Commissione Consiliare “Trasparenza Amministrativa” del Comune di Procida, con la presente istanza, visto la delibera della Giunta Comunale n. 194/2009, concernente le concessioni in comodato d’uso all’Associazione di Promozione Sociale POESIS di uno spazio presso l’antica chiesa di San Giacomo, giusto contratto d’uso stipulato in data 19/01/2010, già scaduto alla data del 31/12/2010
CHIEDE
Alle S.V. Ill.me di ottenere visione e/o copia di una recente disposizione del Segretario Generale del Comune nei confronti dell’Associazione POESIS per il rilascio del suddetto locale da persone e cose.
D’altronde, in seguito ad un successivo avviso pubblico del Sindaco, sono state già presentate una manifestazione di interesse da parte delle associazioni procidane per l’uso gratuito di detto locale come già evidenziato nella precedente nota dello scrivente del 21/7/2011 ( allegato n.1).
Lo scrivente, anche nella qualità di esponente del Coordinamento Associazionistico “ Cittadinanza Attiva”, a tutela di tutte le Associazioni procidane interessate all’uso di detto locale, impegna la Commissione “Trasparenza Amministrativa”, nel suo complesso, a richiedere di conoscere l’esito delle suddette manifestazioni di interesse.
NEL CONTEMPO CHIEDE
Per quanto innanzi esposto, di formalizzare un apposito procedimento amministrativo nei confronti dello scrivente con regolare avviso di avvenuto avvio riguardante:
1) L’autorizzazione all’accesso agli atti amministrativi innanzi citati, compreso la recente disposizione del Segretario Generale riguardante il rilascio di detto locale da parte dell’Associazione POESIS;
2) Di conoscere l’esito delle richieste presentate dalle Associazioni procidane per l’uso dell’ex Chiesa di San Giacomo in seguito al successivo avviso pubblico del Sindaco;
3) Di conoscere se le S.V. Ill.me intendono proseguire nella procedura prevista per la piena applicazione del contratto d’uso scaduto al 31/12/2010, tra cui le penalità sancite ovvero il subentro forzoso del Comune di Procida nel locale innanzi detto, giusto art. 4 del contratto d’uso innanzi citato.”
Tags Abitare a Procida Animazione Attualità Chiesa Politica e enti locali
Potrebbe interessarti
Riparato il meccanismo dell’orologio della chiesa di SS. Maria della Pietà e San Giovanni Battista
PROCIDA – Riparato l’orologio della chiesa di SS. Maria della Pietà e San Giovanni Battista. …