di Giacomo Retaggio Oggi è il 17 gennaio, sant’ Antonio abate, per la gente di Procida, e non solo, Sant’Antuono. E’ un Santo simpatico, non fa tante grazie come l’omonimo Sant’Antonio di Padova, ma nella fantasia popolare occupa il suo bravo posto. Da piccolo e nell’adolescenza, quando bazzicavo per la zona procidana di “dietro le corti” dove abitavano i miei …
Leggi tuttoArchivio tag: Chiesa
La Chiesa e la mancanza di vocazioni
Di Giacomo Retaggio Qualche giorno fa mi giunse un messaggio di don Vincenzo Vicidomini, parroco della Chiaiolella, che mi dava gli auguri per S. Giacomo e mi comunicava, tra l’altro, che fra poco sarebbe andato via come parroco pe raggiunti limiti di età. Sinceramente la cosa mi è dispiaciuta anche perché con Vincenzo c’era un antico rapporto di amicizia e …
Leggi tuttoBattaglia nomina i delegati arcivescovili. Don Lello Ponticelli per il settore clero e formazione
PROCIDA – L’arcivescovo Battaglia, coinvolgendo anche laici e religiosi accanto ad alcuni presbiteri, ha nominato delegati arcivescovili: mons. Raffaele Ponte per il settore affari economici; don Armando Sannino per il settore evangelizzazione e catechesi; mons. Nicola Longobardo per il settore culto divino e disciplina dei sacramenti; don Vincenzo Cozzolino e il dottor Gianluca Guida per il settore carità e giustizia; don Raffaele Ponticelli per il settore clero e formazione; padre Carmine Mazza e …
Leggi tuttoLa Chiesa “nuova” di via Marcello Scotti
PROCIDA – Come ricorda il priore della Congrega dei Turchini Matteo Germinario: “Il 28 agosto p.v. ricorre la data della benedizione della chiesa “nuova”, chiamata nuova, appunto perchè è stata l’ultima chiesa di Procida benedetta per la celebrazione dei sacri riti, il 28 agosto 1892. Sono quindi 129 anni di attività della Congrega nella sede di via Marcello Scotti, dopo …
Leggi tuttoZona rossa: cosa cambia in chiesa?
PROCIDA – La Curia di Napoli, attraverso il sito web, comunica che “In seguito all’ultima ordinanza del Ministro della Salute, con la quale la regione Campania è stata valutata “zona rossa”, il Cardinale Arcivescovo ribadisce le misure indicate dalle Conferenza Episcopale Italiana circa il DPCM del 3 novembre 2020: “Le celebrazioni con la partecipazione del popolo si svolgono nel rispetto …
Leggi tuttoDon Lello Ponticelli: Messe festive e rispetto delle indicazioni sanitarie
PROCIDA – In queste ultime ore Don Lello Ponticelli, a nome del Presbiterio dell’isola di Procida, ha diffuso una nota sui social recante alcune indicazioni per i fedeli sulla base della normativa vigente per far fronte all’emergenza sanitaria da coronavirus. “Carissimi, sappiamo quanto in questo momento sia ancora più importante poter elevare la nostra comune preghiera a Dio perché ci …
Leggi tuttoRiparato il meccanismo dell’orologio della chiesa di SS. Maria della Pietà e San Giovanni Battista
PROCIDA – Riparato l’orologio della chiesa di SS. Maria della Pietà e San Giovanni Battista. A darne l’annuncio Carmela Cibelli, vero e proprio factotum della Chiesa, che in un post scrive: “Dopo il guasto avvenuto il 25 maggio scorso, ritorna a scandire le ore l’orologio della Torre campanaria della Chiesa di Maria SS. della Pietà e S. Giovanni Battista alla …
Leggi tuttoPietà per l’agnello
Di Miriam Colturi PROCIDA – “Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi”. Sono queste le parole che costituiscono una formula ricorrente nel solenne cerimoniale della Santa Messa e, come tante altre, vengono ripetute, per lo più, in modo ripetitivo e meccanico, senza che ci si fermi a riflettere sulla loro intrinseca drammaticità. Con tutto …
Leggi tuttoRestituiti ai procidani la chiesa di San Tommaso d’Aquino e lo storico oratorio
PROCIDA – Venerdì 22 marzo alle ore 17:45 verrà restituita agli abitanti di Procida (e non solo), la chiesa di San Tommaso d’Aquino, conosciuta per essere la sede storica della Congregazione dell’Immacolata Concezione detta dei Turchini, con il suo antico oratorio. Il luogo di culto, importante riferimento sociale e spirituale degli isolani e dell’intera comunità cristiana campana, era interdetto ai …
Leggi tuttoPioggia nella chiesa di SS. Maria della Pietà e San Giovanni Battista
PROCIDA – Anche per questo 2018, come triste “tradizione” da diversi anni, alle prime piogge autunnali di questo pomeriggio la chiesa di SS. Maria delle Pietà e di San Giovanni Battista. Lungo via Roma in più parti l’acqua piovana ha trovato sfogo uscendo dai tombini. Le foto sono di Carmen Cibelli (sempre pronta ad accorrere per evitare guai peggiori).
Leggi tuttoIn Un Altro Mondo – V edizione del progetto 8xmille
Ultimo giorno per iscriversi alla V edizione del contest In Un Altro Mondo. Rivolto a giovani dai 20 ai 30 anni, offre la possibilità di partecipare ad un progetto che mette in palio un mese di formazione umana al servizio degli ultimi, dei dimenticati, in quelle “periferie” del mondo sempre nel cuore di Papa Francesco. L’esperienza di volontariato, da documentare …
Leggi tuttoChiesa, società civile e ateismo
Di Michele Romano PROCIDA – La nostra attenzione, visto la mediocrità imbarazzante dei contenuti politici di coloro i quali pretendono di governare nel prossimo futuro il nostro Paese con le loro panzane che vanno dai vari redditi di cittadinanza, a regali pensionistici, a tasse universitarie abolite e tanta altra roba, si è concentrata sul titolo di un articolo di Repubblica: …
Leggi tuttoQuestione migranti: la problematica ci mette davanti al valore e alla qualità della nostra “ostentata” cristianità
Di Michele Romano PROCIDA – E’ deprimente ciò che sta per accadere nella nostra cara “polis micaelica”: l’ansia referendaria per evitare l’accoglienza della quota dei 35 “poveri Cristi” individuati per il nostro Comune, scappati via dalle immani tragedie dei loro territori. L’aspetto che più ci colpisce è il presentarsi in modo civile al limite della tenerezza ma con distinguo (ma, …
Leggi tuttoPapa Francesco e le sfide dell’Occidente
di Michele Romano PROCIDA – La storia della Chiesa si può dividere in due periodi: quello che va dall’avvento del figlio di Dio, il Nazareno, con il suo cammino di salvezza della persona nella propria interezza e quello di liberarla dalle catene atroci dell’egoismo e di condurla nell’ambito dell’amore, della carità e della misericordia. Ne è sublime testimonianza il senso …
Leggi tuttoProcida: Veglia di preghiera per l’Ospedale
PROCIDA – Come ci dice l’assessore alla sanità Carlo Massa, in occasione della festività di Santa Rita, la santa delle grazie impossibili, questa sera, dopo le programmate funzioni religiose, nelle Chiese dell’isola ci sarà una veglia di preghiera per l’Ospedale.
Leggi tutto