La notizia era nell’aria, visto il probabile inserimento della Campania in zona rossa: la traslazione del Cristo del Lantriceni, nel santuario di san Giuseppe alla Chiaiolella, non ci sarà. L’evento, atteso in modo particolare nella grancia, è stato annullato per rispettare le disposizioni contenute nei protocollo di contenimento del contagio. Resta l’amaro in bocca,agli abitanti del borgo, di essere stati …
Leggi tuttoculto
Apertura dell’Anno di S. Giuseppe 2021 – In diretta
In diretta dal Santuario di San Giuseppe presso Marina Chiaiolella in Procida trasmettiamo l’apertura dell’Anno di Giuseppe 2021. La Celebrazione Eucaristica sarà Presieduta dal Rettore del Seminario di Napoli Don Michele Auturo. Quest’anno la lampada sarà accesa dal Sindaco di Procida, dott. Raimondo Ambrosino, in nome di tutta la comunità isolana.
Leggi tuttoIl Cristo torna nella chiesa di S. Tommaso d’Aquino – Amarcord
Correva l'anno 2012 e per quel venerdì santo decidemmo di non riprendere la processione del mattino, festosa, chiassosa, piena di gente che si abbraccia e si saluta venuta chissà da dove per vedere la statua lignea del Cristo Morto di Procida.
Leggi tuttoVenerdì Santo a Procida – DEDICATO
L’evoluzione della Passione di Cristo ai tempi del COVID19. Bello e coinvolgente il video, accompagnato dalla musica un “figlio di Procida” Sandro Massa e dai suoi collaboratori, per descrivere le emozioni e le sensazioni del Venerdì Santo a Procida. Un evento unico da non perdere!!! Credit DEDICATO Processione di Venerdì Santo – Procida musica di Alessandro Massa Melodia della tromba …
Leggi tuttoIl rosario di Don Michele
Prima di uscire di casa, frugava nelle tasche del pantalone. Qualche volta dimenticava le chiavi di casa e della chiesa. Ma sapeva che qualcuno gli avrebbe aperto sia l’una che l’altra. Di sicuro non dimenticava mai il suo rosario. Ne aveva tanti: piccoli, grandi, colorati, di plastica, di osso. Anche uno d’argento che gli avevano regalato e che poi aveva …
Leggi tuttoPietà per l’agnello
Di Miriam Colturi PROCIDA – “Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi”. Sono queste le parole che costituiscono una formula ricorrente nel solenne cerimoniale della Santa Messa e, come tante altre, vengono ripetute, per lo più, in modo ripetitivo e meccanico, senza che ci si fermi a riflettere sulla loro intrinseca drammaticità. Con tutto …
Leggi tuttoProcessione del Venerdì Santo: I Carabinieri multano un “Mistero”
PROCIDA – La “Processione del Venerdì Santo”, appuntamento ultracentenario che coinvolge l’intera comunità dell’isola di Procida richiamando, sempre più, anche un numero considerevole di turisti, e che, nel corso dei secoli, nata come corteo penitenziale, è diventata il vero e proprio emblema della procidanità (come scrive il dott. Giacomo Retaggio: “ai procidani toccate tutto ad eccezione della Processione del Venerdì …
Leggi tuttoProcida: Ristabiliamo la verità sulla Processione del Venerdì Santo
di Giacomo Retaggio PROCIDA – Una trentina di anni fa una firma di un certo calibro pubblicò sul “Corriere della sera” un articolo sulla Processione del Venerdì santo procidana. Tra le tante baggianate scrisse che durante la processione i bambini vestiti da “angioletti” venivano issati su lunghe pertiche “fino all’altezza dei primi piani delle case” (sue testuali parole) per farli …
Leggi tuttoProcessione del Venerdì Santo – Trasmissione in diretta
https://www.youtube.com/channel/UCzfrwARzQfFmncLmAMx0HzA/live I Ragazzi dei Misteri in collaborazione con ProcidaWifi, trasmette in diretta web streaming da piazza dei Martiri (Procida) il giorno 30/03/2018 alle ore 07.15 circa La Processione del Venerdì Santo anno 2018. Questa diretta è stata realizzata per tutti i Procidani e non che purtroppo non possono seguire questo evento dal vivo.
Leggi tuttoProcida: Luglio dei Misteri
(c.s.) Estate ricca di impegni per l’Associazione “Ragazzi dei Misteri”. Le iniziative partiranno domani quanto, dalle ore 19,30, è prevista, prima, una visita guidata aperta a tutti al Museo “Ciro Manzueto” ubicato nella “Cittadella dei Misteri” a Terra Murata, a seguire il varo della “Fontana del Mediterraneo”, la zattera che parteciperà alle iniziative programmate dal Comune, il tutto condito da …
Leggi tuttoI talenti musicali di Procida al Terzo Convegno Decanale
Giovedì 25 giugno ore 18,00 presso Basilica di S. Giovanni Maggiore (accanto all’Orientale), nell’ambito del Terzo Convegno Decanale, i ragazzi della Banda musicale del primo Decanato eseguiranno alcuni brani. Nata un anno fa, su progetto in collaborazione tra Diocesi di Napoli e Regione Campania, i ragazzi sono stati seguiti da un Gruppo di Docenti sotto la Direzione del Maestro Francesco …
Leggi tuttoProcida: La Sacra Sindone
Domenica 21 giugno alle ore 20, presso la “Congrega dei Turchini”, via Marcello Scotti, nell’ambito delle attività cultuali programmate dall’associazione, si terrà un convegno – dibattito sulla Sindone di Torino presieduto e coordinato dal giornalista Ermanno Corsi. Sono previsti gli interventi di Gabriele Scotto di Perta, priore emerito della congrega e cultore dell’argomento, per quanto riguarda la storia e le …
Leggi tuttoSan Michele in tutta Procida
Oggi sull’isola di Graziella si festeggia il Santo Patrono San Michele Arcangelo. Come si legge sul sito procida.biz , pagine ricche di informazioni gestite dalla brava Vanna Palladino: “Al Santo viene attribuito il prodigioso miracolo del 1535 contro i pirati e numerosi miracoli successivi: nel 1799 San Michele liberò l’isola dall’attacco di briganti napoletani; nel 1855 liberò l’isola da una …
Leggi tuttoProcida: Divieto di Circolazione, il calendario
Venerdì 8 Maggio, si festeggia il Patrono dell’isola San Michele Arcangelo. La tradizionale processione partirà dall’Abbazia alle ore 20 e si snoderà per le strade del centro storico: Via S. Michele, Via S. Castello, Piazza dei Martiri, Via P. Umberto, Via V. Emanuele, Piazza della Repubblica, Via Libertà, Via S. Brandolini, Via R. Elena, Viale della Madonna della Libera fino …
Leggi tuttoCaro don Michele
di Giacomo Retaggio Come è strana la vita! E quante coincidenze! Caro don Michele, proprio una decina di minuti fa avevo deciso di telefonarti per chiederti delle notizie al riguardo della “Sindone”, di cui tu eri un esperto, e, mentre mi accingevo a comporre il tuo numero, mi è giunta la telefonata di un amico che mi annunciava la tua …
Leggi tutto