Di Michele Romano Nella notte dell’otto novembre di questo orribile 2020, assediato da un Virus che sta lacerando il corpo e l’anima della nostra esistenza, abbiamo visto apparire una stellina polare con il messaggio di Rossella O’Hara: Domani sarà un altro giorno. Infatti da un Grande Paese, come gli Stati Uniti che possiede una enorme influenza sul modus vivendi di …
Leggi tuttoracconti
Padre Sorge, l’evangelista del terzo millennio
Di Giacomo Retaggio Ci sono delle persone che attraversano la scena del mondo e lasciano una traccia profonda come a dire: “Badate, io sono ancora qua”! E coloro che rimangono sulla terra sono portati, quasi incoscientemente, a pensare a loro come se fossero ancora tra noi. Questo è il concetto del “non omnis moriar” (non morirò del tutto) che è …
Leggi tuttoIl mare, l’isola, viaggio verso il mondo sognando, e il ritorno alla scoperta di un’altra incognita della vita, il dopo
di Tobia Costagliola da DLNEWS Non credo di essere un caso unico o raro ma posso dire con certezza che, ogni qualvolta mi sono accinto a concentrarmi nei miei pensieri, fin dalla prima età, c’è stata una presenza sempre viva, sia come luogo fisico in cui si sviluppava la mia fantasia, sia come soggetto prevalente delle mie stesse elucubrazioni: il …
Leggi tutto8 Settembre 1943
Di Giacomo Retaggio Sto pensando che tra qualche giorno è l’8 settembre ed ogni anno in questi giorni la mia mente si affolla di ricordi che sono rimasti vividi e precisi non ostante il tempo trascorso. Nel’ 43 avevo sei anni e frequentavo la seconda elementare. Avrei dovuto fare la prima, ma per l’incompatibilità che si era stabilita tra me …
Leggi tuttoTempi belli di una volta … o no?
Di Giacomo Retaggio Spesso, ripensando al passato si esce in esclamazioni come questa: “Quelli, si, che erano tempi!”. Come a dire che quelli di una volta erano tempi migliori di quelli di adesso. E spesso ne siamo convinti sul serio. Ma, amici miei ci stiamo sbagliando perché non è vero. Quello che ci fa apparire i tempi di una volta …
Leggi tuttoLa terapia della lettura
Di Michele Romano Durante il nostro excursus di esperienze nel vasto universo delle biblioteche, ci siamo imbattuti in iniziative proficue e creative. Per esempio, abbiamo sperimentato, che alcuni distretti socio-sanitari, avendo come riferimento interessanti realtà bibliotecarie, ai propri pazienti, affetti da sindromi maniaco-depressive, invece di prescrivere farmaci, li orientavano a frequentare questi luoghi di buona lettura. Così, sorge la figura …
Leggi tuttoAmarcord
Di Francesco Marino PROCIDA – Nella seconda decade di agosto (giorno 18) sono stato presente al “vernissage” della pittrice procidana Mariella Ridda in Santa Margherita Nuova. Credo che l’artista sia figlia di un mio carissimo amico dell’infanzia Franco Ridda, scomparso, ed improvvisamente mi sono accesi i ricordi (amarcord). Il nonno della Sig. ra Ridda si chiamava Leonardo Ridda (Nardino Suricillo) …
Leggi tuttoFrammenti della felicità
Di Michele Romano L’antica orientale saggezza ci invita a non rendere la ricerca della felicità una rincorsa all’infelicità. Tale monito è pertinente perché tutti ci poniamo due domande. La prima consiste se la felicità costituisce un giusto scopo della vita. La seconda se essa giustifica un eccessivo impegno per raggiungerla. Quasi sempre codesti interrogativi si trasformano, nel nostro agire, in …
Leggi tuttoMadonna delle Grazie
Di Annarosaria Meglio Davanti a te che stai al di sopra di noi ci inginocchiamo e ti salutiamo Madonna delle Grazie. Il tuo Santuario si affaccia sul borgo dei pescatori e noi umilmente, appena spunta il sole, salutiamo Te che sei l’Aurora. Sei la stella che ci guidi nelle traversate sul mare, dai forza ai pescatori e ai marittimi che …
Leggi tuttoLa profondità delle piccole cose
Di Michele Romano I clamori e le luci di conferenze, di convegni, di presentazioni di libri, di dibattiti televisivi che si accavallano durante l’arco di intere giornate, con la presunzione di trattare e di valutare i grandi temi che attanagliano la nostra società, ci lasciano, come esseri umani affondati, denudati, scarnificati, proiettati in un vuoto assoluto. Tanto da trasformare il …
Leggi tuttoEhi Ehi Ragazzo
di Anna Rosaria Meglio Il 30 Giugno 2020 dopo tanto tempo mi sono recata dal parrucchiere. Sono stata accolta con l” amicizia di sempre. Ho incontrato due o tre amiche che mi ha fatto tanto piacere rivederle, ho notato che il figlio minore di Rosario Coiffeur, Valerio, insieme ad un altro ragazzo, stanno imparando, facendo gli apprendisti. Veramente bravi briosi …
Leggi tuttoMageia
Oggi proponiamo una poesia del nipote della nostra Annarosaria Meglio (buon sangue non mente) dedicata all’amata Procida isola natia della mamma Maria Meglio che risiede a Napoli da oltre 55 anni, ma che torna sempre ogni estate e durante l’anno con marito figli e nipoti per godersi il suo azzurro mare. Mageia di Alessandro Spirito Ho camminato così tanto per …
Leggi tuttoEvoluzione dell’umanità
Di Giacomo Retaggio A guardarli dall’alto e dal di fuori sembra che il mondo e l’umanità che lo popola siano soggetti ad una regia occulta che ne regoli i destini e l’evoluzione nel tempo. Eppure ci hanno sempre insegnato che l’uomo è arbitro del proprio destino, anzi “faber suae vitae”. Ma non deve essere proprio così! Ci sono alcune cose …
Leggi tuttoL’Amore Rimane
Di Annarosaria Meglio Quando due persone si innamorano, sono contenti pieni d’amore l’un l’altro, fantasticano, tante cose. Se sono adolescenti, pensano di crescere insieme vivendo il loro amore fino in fondo, cercando di stare insieme facendo coppia nelle amicizie, nella società, a scuola, dappertutto sono insieme. E il loro amore cresce con i battiti del cuore le emozioni che ti …
Leggi tuttoIl Domani
Di Annarosaria Meglio Il Domani che poi verrà cosa ci porterà? Quello che abbiamo costruito ieri, con lealtà e onestà. Il nostro seminato germoglierà se con cura avremo curato le piantine che diventeranno fuscelli, alberi che metteranno radici. Facendosi forti per affrontare venti, piogge e nevi. Proprio come il processo della vita dell’uomo che il domani aspetterà con tanta onestà …
Leggi tutto