Dopo i disservizi che il territorio ha dovuto registrare in questi giorni per quanto riguarda il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani gestito dalla S.E.P.A., il Sindaco Gerardo Lubrano e l’assessore Elio de Candia, quest’ultimo da pochi giorni titolare anche della delega all’ecologia, hanno cercato di dare una immediata stretta di vite a 360° ad una problematica che, in modo particolare con l’estate alle porte, potrebbe provocare danni all’isola e alla sua immagine.
Ed è partendo da queste considerazioni, ci dice l’Assessore De Candia, che in mattinata ho avuto una riunione operativa con tutti i responsabili delle Forze dell’Ordine locali per fare in modo che, in modo sinergico, ci sia maggior attenzione, anche applicando le sanzioni previste dall’attuale normativa, alle zone calde del territorio dove si concentra lo scarso senso civico di cittadini senza scrupoli ed onore, i quali continuano ad ammassare quantità industriali di masserizie e rifiuti di ogni genere senza rispetto alcuno di regole e modalità di conferiemento
Uguale “tolleranza zero”, ci conferma il Sindaco Lubrano, sarà adottata anche nei confronti della S.E.P.A. che gestisce il servizio, anch’essa convocata per oggi per discutere sugli aggiustamenti da apportare. Da questo punto di vista, continua il sindaco, dopo aver proceduto al riassetto della compagine societaria con il 70% in mano alla coop. San Marco ed il 30% in quota al Comune, cosa che, di fatto, ci libera dall’organizzazione del servizio, intensificheremo le azioni di controllo.
Solo con il rispetto dei ruoli e la collaborazione di tutti, conclude il sindaco Lubrano, potremmo raggiungere risultati positivi e dare massimo compimento al servizio di raccolta differenziata.
Tags Il Procidano
Potrebbe interessarti
Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014
In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …