Con ordinanza sindacale n. 92 del 7 novembre 2014, il sindaco Vincenzo Capezzuto ordina la chiusura della scuola media e della scuola primaria dal giorno 11 al giorno 13 novembre compreso, per derattizzazione dei locali scolastici e gli spazi esterni. Si tornerà infatti venerdì 14 alle ore 9. Tale provvedimento è scaturito da alcune segnalazioni di escrementi di topo proprio in questi ultimi giorni. Ad occuparsi dell’intervento sarà la ditta D’Orta che inizierà i lavori proprio domani mattina. Indubbia la costernazione dei genitori che si sono visti recapitare un laconico avviso all’uscita di scuola dai propri figli.
Costernazione tangibile sul gruppo Facebook del Consiglio di Circolo dove una mamma scrive così: “Proprio in questi giorni si sta parlando di chiusura delle scuole a causa delle calamità naturali che si stavano abbattendo sul nostro paese, e si è poi riconosciuto che questo ha comportato un grave danno economico e disagio per le famiglie dei lavoratori. Poichè la nostra isola fa parte dell’Italia non poteva non osservare qualche giorno di chiusura per una calamità naturale quali “i topi”. Ebbese sono basita da quello che accade qui alla nostra scuola, è giustissimo la deratizzazione e quantaltro sia necessario fare per risolvere questo annoso problema ma vi prego di rispettare i bambini e il loro diritto allo studio, le famiglie e soprattutto le famiglie dei lavoratori che si vedono chiudere la scuola dalla sera alla mattina. Oggi i topi non c’erano? e domani dove si sposteranno alla scuola media? Non si poteva approfittare del fatto che la nostra scuola osserva la settimana corta e provvedere da venerdi a domenica? Tante le domande e tanta l’indignazione.“
……………….noi genitori non siamo stati avvertiti……………se non era per il tam tam via cell, tel, fb………..non avremmo saputo niente
perchè questo non si dice??????????????
è possibile che queste cose nessuno le denuncia???????
il C di M se ci fai sapere come ti chiami ti avvertiamo, vedrai.
Se vuoi restare anonimo allora non rompere!
L’unica nota positiva di questa vicenda sono le dimissioni di Dimo Ambrosino da presidente del consiglio di circolo. Fuori i politici dalle istituzioni scolastiche.
Mio figlio frequenta la scuola media…….NON mi interessa come sia venuto fuori la notizia MA interessa sapere come e’ possibile che non si sia fatto nulla per prevenire tale problematica.
Le dimissioni sono GIUSTE un atto dovuto ed e VERGOGNOSO che si sia arrivati a questo punto, I topi/ratti sono PERICOLOSI per la salute dei nostri figli.