di Giuseppe Ambrosino di Bruttopilo (Pauliello) Ogni anno nella preparazione del presepio, oltre ai pastori, ai re magi e alla stella cometa era naturale, quasi indispensabile porre accanto alla mangiatoia dove era adagiato Gesù Bambino, un bue e un asinello. Si diceva che il bue e l’asinello rappresentassero l’umiltà e la potenza. Certamente entrambi rappresentavano la semplicità di una stalla, …
Leggi tutto