Quest’anno le spiagge versano ancora (foto spiaggia Chiaiolella – 08/04/09) in questa situazione, in attesa che venga espletato il bando per l’assegazione, ad una associazione ambientalista, dell’ incarico per la pulizia delle spaigge (vedi post del 10 aprile). Associazione che dovrà a proprie spese sostenere i costi di assicurazione, attrezzature, ecc., ecc.
Certo ci chiediamo: se bastano 9.000 euro previsti dal bando per tenere pulite le spiagge da aprile ad ottobre, perchè per tenere pulita tutta Procida occorre pagare alla SEPA oltre 2 milioni di euro all’anno?
Poichè diamo tutti questi soldi alla SEPA che si occupa di raccolta rifiuti, perchè non far si che si occupi anche della pulizia delle spiagge?