dino ambrosino
dino ambrosino

Ambrosino: L’Amministrazione intende aderire al Protocollo di intesa tra il Ministero dell’Ambiente e la ECOPNEUS?

Cdino ambrosinoon una interrogazione inviata al Presidente del Consiglio Comunale, al Sindaco, al Segretario Generale e al dirigente la Sezione Affari Generali, il capogruppo di “Insieme per Procida”, Dino Ambrosino, chiede di conoscere la posizione dell’Amministrazione Comunale circa le procedure che intende porre in essere per lo smaltimento dei rifiuti speciali sul territorio.

“Con nota n.1547 del 30.01.2014 – scrive Dino Ambrosino – il Comandante della Polizia Municipale informava il Sindaco e i Capigruppo Consiliari della possibilità di aderire al Protocollo di intesa tra il Ministero dell’Ambiente e la ECOPNEUS per la raccolta gratuita degli pneumatici fuori uso. Considerato che il fenomeno dell’abbandono degli pneumatici è molto frequente nella nostra isola, verificato che con preoccupante continuità vengono abbandonate sulle strade dell’isola lastre di amianto con grave rischio per la salute dei cittadini e con costi di smaltimento a carico dell’intera comunità; si interroga l’Amministrazione Comunale – conclude il capogruppo di “Insieme per Procida” – per conoscere se intende aderire al suddetto protocollo per la raccolta gratuita degli pneumatici fuori uso;  se intende contrastare il fenomeno dell’abbandono dell’amianto; promuovendo una campagna di sensibilizzazione e coordinamento per lo smaltimento corretto dell’amianto con costi distribuiti e ammortizzati sulla pluralità di cittadini che ne fanno richiesta; offrendo un contributo economico comunale a sostegno dei costi a carico dei cittadini; individuando un’area comunale dove stoccare l’amianto abbandonato e prontamente messo in sicurezza al fine di impedire la visione, e quindi l’emulazione, dei cattivi esempi.”.

Potrebbe interessarti

Procida: Mercoledì 27 luglio 2022 ore 17,30 seduta di Consiglio Comunale

PROCIDA – Nove i punti all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale programmato dal Presidente …

2 commenti

  1. Il cerusico di mare

    Non capisco perché questo interesse alla cosa. Il problema da affrontare è un altro e cioè che gli pneumatici non devono essere lasciati sul suolo pubblico. Infatti i rivenditori sono tenuti al ritiro e allo smaltimento di questo tipo di rifiuti definiti speciali. In questo modo si autorizza chiunque a lasciare gli pneumatici per strada tanto la ditta ecopneus li ritirerà gratuitamente. INVECE DI COMBATTERE GLI INCIVILI LI AIUTIAMO????? ALLORA FACCIAMO LO STESSO PER L’AMIANTO LE BATTERIE USATE ECC ECC.

    IO SPERO CHE IL SINDACO LA PENSI DIVERSAMENTE E INVECE DI AIUTARE CON SMALTIMENTO GRATUITO CHI LASCIA I COPERTONI PER STRADA FACCIA CONTROLLARE CHI LI LASCIA PER STRADA E PROCEDA A NORMA DI LEGGE.

    • Non mi sembra che Dino o il Comandante abbia detto: in modo da poter lasciare in strada i pneumatici, ma solo che verranno smaltiti a costo zero. Ora si paga per lo smaltimento e QUESTO incentiva l’abbandono dei pneumatici in ogni punto dell’isola.
      Più che cerusico di mare …..ce rosica su terra!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com