COMUNE DI PROCIDA – Provincia di Napoli
BANDO PER L’AFFIDAMENTO DELLA MANUTENZIONE FITOTECNICA DI AREEA VERDE DEL COMUNE DI PROCIDA A SOGGETTI ESTERNI.
Allegato “1”
“ DISCIPLINARE DELLE OPERAZIONI FITOTECNICHE E MANUTENTIVE
“Il Comune di Procida intende affidare , in via sperimentale ,ad un soggetto esterno , daindividuare con le modalità e le procedure consentire dalle leggi vigenti , la manutenzionedi siti a verde pubblico dislocati sul territorio comunale con decorrenza dal 15/6/2010. e fino al 31/12/2010.
I siti sono elencati nell’allegato “ 2” del presente disciplinare. Le operazioni di manutenzione fitotecnica che il Comune di Procida ha necessità di fareseguire , per mantenere il territorio comunale costantemente in ordine e con il decoro chesi addice all’immagine di località turistica di pregio , sono delineate di seguito e ripartite, perchiarezza di esposizione , in categorie successive che non necessariamente sono indicativedi una qualche priorità o di una gradazione di importanza.
A) GRANDI MANUTENZIONI ANNUALI:
Consistenti in: A.1) potatura di piccoli alberi ( di altezza non superiore a metri 3,50, tipo oleandri),arbusti e rampicanti già presenti in ognuno dei siti indicati nell’Allegato “2” al presentedisciplinare, come pure di quelli che si dovessero piantare successivamente. E’ esclusa lapotatura di alberi di alto fusto, sui quali però sono da eseguire piccoli tagli di rami che siprotendessero a breve distanza dal suolo.A.2) Scerbatura ( manuale e/o meccanica ) di aiuole , piccoli giardini , vasi e fiorieredislocati nei vari sitiA.3) Zappettatura di aiuole, piccoli giardini, vasi e fioriere dislocate nei vari siti , per laloro predisposizione eventuale alla messa a dimora di fioriture annuali e perenni fornitedal Comune di Procida.A.4)Sfalcio di erbaeseguito con attrezzi meccanici portati manualmente(decespugliatore) o semoventi (rasaerba) , forniti dal Comune di Procida in comodatod’uso, nei siti di maggiore estensione ( Casa comunale Scuola Media, ScuoleElementari, Asilo Nido ecc.). Le suddette operazioni andranno eseguite almeno cinque volte all’anno , anche inmaniera differenziata in dipendenza delle diverse necessità che caratterizzano i siti. Inparticolare per le scuole va garantito un intervento almeno 10 giorni prima della lororiapertura , un secondo prima delle feste natalizie, un terzo prima delle feste pasquali. Glialtri due verranno attuati secondo le necessità contingenti .
B) MESSA A DIMORA DI
PIANTE ORNAMENTALI
2 N.B : E’ operazione complementare ad : A.2) , A.3);Il Comune di Procida metterà a disposizione fioriture annuali e/o perenni, piccoli arbustie piante ornamentali in genere, oltre a tutto il materiale occorrente ( terricci, concimi,ecc.) per la migliore riuscita della coltivazione che riguarderà soprattutto i siti costituitida aiuole e giardinetti ( piazza della Repubblica, Marina Grande, ecc.) , vasi e fioriere.Come pure gli attrezzi di base ( pale e picconi, rastrelli, palette piantatrici da giardiniere,ecc.) concessi in comodato d’uso gratuito.Di base si programmano N° 6 passaggi annuali in occasione di :1) Feste natalizie ( entro e non oltre il 10 dicembre ) ;2) Feste Pasquali ( entro e non oltre la settimana precedente la ricorrenza di VenerdìSanto) ;3) Inizio primavera ;4) Inizio estate ;5) Metà estate;6) Inizio autunno;E’ possibile che si renda necessario un settimo passaggio , come pure che uno deipassaggi indicati possa essere semplicemente integrato da una manutenzionestraordinaria con sostituzione parziale di piante deperite/morte/ disperse, ecc.Il settimo passaggio deve essere considerato una sorta di riserva per occasioni particolari,come ad esempio un evento importante con presenza di personalità di rilievo , cosa cherichiede un vernissage del paese esteso anche alle piante ornamentali.
C) MANUTENZIONE ORDINARIA .
Comprende le seguenti operazioni da eseguirsi nel periodo di tempo che intercorre tra unintervento e quello successivo . Esse riguardano soprattutto i siti interessati dallacategoria “B”, ma in taluni casi potranno riguardare anche gli altri siti ove non sieseguono messe a dimora di fioriture (ad esempio nel caso di messa a dimora di alberettied arbusti negli altri siti che poi abbisognano di cure di colturali ) :C.1) Irrigazioni di fioriture annuali e perenni : vanno eseguite regolarmente e secondonecessità per tutto il periodo di presenza in campo delle piante. Si ritiene verosimile unturn-over di 4 giorni a settimana nel periodo estivo, due giorni nel periodo primaverileed autunnale, 0,5 giorni per il periodo invernale.C.2) irrigazione di arbusti ed alberetti di nuova piantumazione: vanno eseguite finoall’attecchimento definitivo .
NOTA :
Il Comune farà predisporre dalla S.A.P., ove già non lo fosse, le necessariebocche d’acqua ed i terminali d’uso ( tubo in gomma con ugello irrigatore) necessari, inappositi pozzetti. Ove possibile si predisporrà ( in prosieguo di tempo ) un idoneoimpianto di irrigazione automatico ( con temporizzatore) o semiautomatico ( a comandomanuale). In questi casi l’aggiudicatario del servizio dovrà : 1) controllare il regolarefunzionamento dell’impianto automatico, segnalando alla SAP eventuali guasti e/oanomalie ; 2) completare l’irrigazione manualmente nelle aree dove l’impianto nonarrivasse.
3C.3) governo delle piante ornamentali (eliminazione piante deperite e loro sostituzione,pulizia da foglie e fiori secchi, eliminazione di carte ed altri rifiuti portati dal vento, ecc.:un passaggio settimanale , che può coincidere con altre operazioni in calendario, adesempio irrigazioni.C.4) Cure colturali : zappettature leggere, eliminazione di erbe infestanti, concimazioni,trattamenti fitosanitari (ove occorrenti, ad esempio per eliminare afidi, formiche, ecc. chepossono distruggere o deturpare gravemente le piante stesse).: rientra nel passaggiosettimanale già indicato per C.2.NOTE :Le operazioni di cui alle categorie C.3) e C.4) potranno essere gestite con la massimaflessibilità dall’aggiudicatario del servizio, a condizione che tutti i siti con pianteornamentali fiorite siano mantenuti costantemente in ordine e in buone condizioni dimanutenzione.Tutti i materiali e gli attrezzi necessari saranno forniti dal Comune di Procida.Per quanto riguarda gli attrezzi essi dovranno esse custoditi ed usati con cura e restituitial comune alla fine dell’appalto
4Allegato
2°Siti a verde da sottoporre a manutenzione annuale.1. Giardini stazione marittima.2. Aiuole antistanti bar Gm e altri.3. Vasi e fioriere lato imbarco4. Vasi antistanti Chiesa Sancio Cattolico e Piazza Marina Grande5. Giardino e vasi Casa Comunale6. Piazza Della Repubblica.7. Aiuola belvedere Terra Murata (lato capo Miseno)8. Giardinetto via Carmine9. Piazza Callia10. Giardini Largo Caduti11. San Giacomo (Mamozio)12. Aiuole Ammiraglio De Rubertis (dietro Scuole Medie)13. via Pizzaco (giardini antistanti sito S.E.P.A.)14. Giardini Chiaiolella e vasi15. Aiuole belvedere via Centane16. Scuola Media “Antonio Capraro”17. Scuola Elementare Centrale18. Scuola Elementare Chiaiolella19. Asilo nido via Liberta’.
N.B. la superficie totale dei siti sopra elencati ammonta a circa mq 3.800
Fine
Il presente Disciplinare è stato redatto dal dott. Francesco Mattera nella sua qualità diagronomo , consulente tecnico del Comune di Procida
Scarica il bando: disciplinare_tecnico_per_bando_manutenzione_siti_verdi_procida1.pdf