Contributo agli studenti che utilizzano mezzi pubblici, aperto il bando

PROCIDA – Dando seguito a quanto annunciato nei giorni scorsi dal delegato ai trasporti Lucia Mameli, l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Dino Ambrosino, al fine di sostenere le iniziative che favoriscono gli spostamenti degli studenti minori di 11 anni con veicoli del Servizio Pubblico, ha programmato una campagna di sensibilizzazione rivolta alle famiglie per proporre di utilizzare con maggiore frequenza i mezzi del Servizio Pubblico e rinunciare agli spostamenti con i veicoli privati.

Da questo punto di vista i lavori in corso al plesso centrale della Scuola Elementare “Largo Caduti” hanno contribuito ad aumentare ulteriormente le difficoltà di spostamento degli alunni verso il plesso della Scuola Media e l’organizzazione dei doppi turni di frequenza scolastica ha aumentato il traffico dei veicoli che provengono e devono arrivare alla Scuola Media.

Per questo, come si legge nella recente delibera di Giunta Municipale n° 215/2018, si rende oltremodo necessario un piano di mobilità alternativa per far diminuire le esigenze di servirsi dei mezzi privati ed è anche per questi motivi è stato previsto il sostegno del Comune di Procida all’acquisto di abbonamenti al Servizio Pubblico rivolto alle fasce economiche più deboli ed ai minori di 11 anni, in quanto la Regione Campania ha già previsto un contributo ai costi di abbonamento per gli studenti tra gli 11 e i 26 anni

L’iniziativa, rivolta alle famiglie, sarà finanziata con i fondi destinati al Comune di Procida dal 5 per mille, ai sensi della Circolare della Finanza Locale n.4/2017 , che quest’anno ammontano a 7.458,33 euro (meno 162 euro già impegnati per finalità sociali). Con tali risorse, quindi, si intende dare un contributo alle famiglie per gli abbonamenti dei minori, di 80,00 euro per i redditi familiari inferiori al valore ISEE di 35.000,00 e di 90,00 euro per i redditi familiari inferiori a 12.500,00 euro.

Il bando integrale, consultabile sul sito web istituzionale del Comune di Procida, prevede che le domande, con i relativi allegati, devono pervenire all’Ufficio protocollo del Comune in via Libertà oppure essere inviate all’indirizzo mail comune.procida@asmepec.it entro il 15 dicembre 2018 e saranno approvate in ordine cronologico di presentazione fino all’esaurimento della somma prevista in bilancio.

Entro il 26 novembre 2018, per la prima scadenza, ed entro il 20 dicembre 2018, per la seconda scadenza, il Responsabile del servizio pubblicherà la determina con l’elenco degli aventi diritto che riceveranno il bonifico sulle coordinate bancarie (IBAN) indicate nella domanda.

Potrebbe interessarti

Frammenti di Procida mostra di Nico Granito

Procida – Sabato 21 settembre 2024 alle ore 19:00 in Via principe Umberto 12, apertura …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com