I trasporti marittimi sono, certamente, tra gli argomenti maggiormente sensibili per la comunità procidana ed in modo particolare per coloro che, ogni giorno, devono raggiungere la terraferma e la vicina isola d’Ischia per lavoro e studio.
Da questo punto di vista, in un quadro generale che, quotidianamente, propone una serie di incertezze e con una società di navigazione come la Caremar, dalle cui fortune dipende buona parte della buona riuscita della mobilità isolana, una notizia positiva sembra giungere agli sgoccioli di questo 2015 e ci viene fornita direttamente dal consigliere delegato ai trasporti Lucia Mameli.
«Dal 1° Gennaio 2016 – dice Lucia Mameli – anche sulla tratta Procida – Pozzuoli e viceversa si completa l’applicazione della delibera Regionale del 2011 che prevedeva sia l’adeguamento tariffario sia la circolarità dell’abbonamento tra le due società CAREMAR e GESTOUR. A breve le biglietterie esporranno le modalità, spero, che non ci saranno difficoltà per i voucher.
Grave era la non applicazione della delibera che ha portato ad una grande diseguaglianza per i pendolari e studenti che si recavano a Pozzuoli». Chi invece dovrà ancora penare sono i pendolari che si recano sull’isola Verde dove persistono delle difficoltà. «Uguali opportunità – sottolinea Lucia Mameli – bisogna darle a tutti, ed ovvero anche a studenti e lavoratori che si recano a Ischia e viceversa. La compagnia di navigazione SNAV, invece, pretende il biglietto dai pendolari abbonati Caremar sostenendo che la tratta non è la stessa, eppure la tariffa Procida- Casamicciola non esiste ed applicano quella Procida-Ischia! L’utilizzo dell’abbonamento sulla tratta Procida-Ischia deve essere utilizzata anche sulla tratta Procida-Casamicciola. E’ questa la nostra prossima battaglia e il nostro prossimo impegno. Colgo l’occasione per ringraziare il consigliere regionale Vincenza Amato, che ci ha sempre manifestato la propria disponibilità».