Nella foto alcuni rappresentanti del Comitato Due Sicilie-Lombardia, il presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo e la bandiera delle Due Sicilie.
Venerdì 20 febbraio alle ore 12:00 è stata inaugurata a Milano, la sede regionale del MPA alla presenza di parecchi meridionali che hanno voluto dare il loro saluto al primo partito che, a memoria d’uomo, dal Sud si sposta al Nord.
Si tratta di un evento di portata storica, a cui il raggruppamento del CDS Lombardia, invitato dai dirigenti lombardi MPA, non poteva mancare.
Tra i rappresentanti dei Comitati presenti: Mario Bellotti, Gianfranco Dainotti, Massimo Orofino, Rosario Brancato, Antonio Pasquino, rancesco Quintavalle, Gennaro Zona, Gianluca Parisi, Davide Cristaldi.
Durante la mattinata vi sono stati vari contatti presi tra le varie anime meridionaliste accorse all’evento, anch’essi desiderosi di riscattare la propria gente, per ridare la dignità ai molti milioni di emigrati che hanno dovuto lasciare la propria terra, l’affetto dei propri cari, per trovare un occupazione che se risolveva il problema del pane, non risolveva quello della dignità e spesso anzi lo peggiorava. I Comitati Due Sicilie Lombardia, nascono per la difesa e la
tutela dei cittadini meridionali al Nord e per divulgare la verità storica del Regno delle Due Sicilie, nazione meridionale che fino all’Unità era la prima per industrie, sviluppo economico e progressi sociali tra gli antichi stati della penisola. Al regno dei Borbone è ispirato questo Movimento che ha deciso di scendere in campo e candidarsi alle elezioni Provinciali ed Europee al Nord Italia.
Le prime candidature CDS trapelate: Massimo Orofino al consiglio provinciale di Monza e Gianfranco Dainotti al consiglio provinciale di remona.
Davide Cristaldi
Vice Presidente nazionale Comitati delle Due Sicilie
FONTE: www.comitatiduesicilie.org